Autore Alessio Ghibo

editor

Alessio Ghibo

Tutti gli articoli

Cash Collect con possibilità di rimborso “Fast” da Unicredit

I nuovi prodotti di UniCredit sono stati pensati per permettere un rendimento interessante, sfruttando la possibilità di scadenza anticipata a partire da aprile 2025 con un trigger già fissato al 95%, che scende poi mensilmente dell’1% fino al 74%

Online il numero di febbraio di “ETF News”: Dai consulenti al retail, la platea di Vanguard in Italia

È da oggi disponibile il nuovo numero di ETF News di febbraio 2025, a cura dell’Ufficio Studi di Wall Street Italia e FinanzaOnline.

Nuove obbligazioni Societe Generale in USD e EUR con tassi fissi e richiamo anticipato

Le nuove obbligazioni di Societe Generale rappresentano un’interessante opportunità per chi cerca un rendimento stabile e garantito, con l’opzione di diversificazione valutaria e la sicurezza di un emittente solido.

Banca Campania Centro, numeri in crescita: è tra le prime BCC nel Mezzogiorno per patrimonio e solidità. Crescono gli impieghi, la raccolta e i finanziamenti

I numeri del 2024 di Banca Campania Centro, parte del Gruppo BCC Iccrea e della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria.

Societe Generale lancia due obbligazioni per investire sul futuro dei tassi in Europa

Societe Generale ha introdotto due nuove obbligazioni che offrono soluzioni opposte per scenari di tassi in calo o stabili, garantendo flessibilità e adattabilità alle condizioni del mercato.

Wall Street piatto in un mercato poco attivo dopo scongiurato blocco governativo

Wall Street mostra oscillazioni in un contesto di volumi di scambio ridotti, mentre gli investitori valutavano le prospettive di crescita economica e dei tassi di interesse. Il dollaro è salito dopo che è stato evitato il blocco delle attività governative negli Stati Uniti. Dopo i solidi guadagni registrati venerdì a Wall Street, i mercati azionari […]

Usa: ordini beni durevoli in calo dello 0,8% a novembre (dato preliminare)

Negli Stati Uniti gli ordini di beni durevoli hanno mostrato una flessione dell’1,1% nella lettura preliminare di novembre. Il dato si confronta con il -0,3% del consensus Bloomberg. I beni durevoli di ottobre sono stati rivisti al +0,8% rispetto a +0,3%.