Autore Redazione Wall Street Italia

subscriber

Redazione Wall Street Italia

Tutti gli articoli

Google, l’Antitrust del Regno Unito avvia indagine per possibile status di rilevanza strategica

L’Antitrust britannico ha avviato un’indagine su Google per valutare la possibilitĂ  di conferirle lo status di rilevanza strategica di mercato, in base alle normative del Regno Unito. Questa mossa potrebbe portare a interventi per correggere eventuali distorsioni della concorrenza nei settori delle ricerche Internet e dei servizi di inserzioni pubblicitarie.

Italia, produzione industriale in lieve aumento a novembre 2024

A novembre 2024 l’indice destagionalizzato della produzione industriale italiana è aumentato dello 0,3% rispetto a ottobre, con una crescita significativa nei settori dell’energia e dei beni di consumo. Tuttavia, su base trimestrale, si registra un calo dello 0,4%.

Intesa Sanpaolo entra nel mercato delle criptovalute con l’acquisto di 11 bitcoin

Intesa Sanpaolo ha fatto il suo ingresso nel mondo delle criptovalute acquistando 11 bitcoin per un valore di circa un milione di euro. Questo rappresenta un evento storico, essendo la prima banca italiana a compiere un investimento diretto in criptovalute. La notizia è stata confermata dall’istituto dopo un leak iniziale su 4Chan.

Market mover:  l’agenda macro di martedì 14 gennaio 2025

Primo test prezzi oggi negli Usa con l’indice dei prezzi alla produzione, in attesa dell’inflazione prevista per domani

Wall Street apre in calo: Nasdaq cede l’1,35%

L’apertura di Wall Street segna un calo in una settimana cruciale per i dati economici e l’inizio delle trimestrali delle grandi banche. L’attenzione è rivolta all’inflazione di dicembre e alle politiche della Federal Reserve. I principali indici azionari mostrano ribassi, mentre il petrolio e il dollaro registrano guadagni.

Spagna, nuove misure per affrontare la crisi abitativa

Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha annunciato un pacchetto di 12 misure per combattere la crisi abitativa, includendo la costruzione di alloggi sociali e l’aumento delle tasse sulle strutture turistiche.

Johnson & Johnson acquisisce Intra-Cellular Therapies per 14,6 miliardi di dollari

Johnson & Johnson ha annunciato l’acquisizione di Intra-Cellular Therapies, una societĂ  biofarmaceutica specializzata in terapie per il sistema nervoso centrale, per un valore di 14,6 miliardi di dollari. Questa mossa strategica rafforza l’impegno di J&J nella ricerca e sviluppo di trattamenti per disturbi neuropsichiatrici e neurodegenerativi.