Riforma fiscale: rischio aumento cedolare secca sugli affitti
La modifica delle aliquote sui redditi da capitale potrebbe rivelarsi una stangata per chi opta per la cedolare secca sugli affitti.
La modifica delle aliquote sui redditi da capitale potrebbe rivelarsi una stangata per chi opta per la cedolare secca sugli affitti.
Dai 504.000 del 2011 ai 2 milioni 545.000 del 2018: cresce il numero dei proprietari di immobili che scelgono la cedolare secca sugli affitti. Così ...
Rispetto alla versione originaria, nella manovra di bilancio l'aliquota della cedolare secca sugli affitti a canone concordato non aumenterà nel 2020.
“La possibilità che la cedolare secca sugli affitti disciplinati dagli accordi territoriali (cosiddetti concordati) salga dal 10 al 12,5%, come si ...
In arrivo anche ritocchi al rialzo per la cedolare secca. Le principali novità indicate dal Documento Programmatico di Bilancio trasmesso all’UE.
Contro tassazione agevolata al 21% sui redditi da locazioni brevi. Critiche da Federalberghi e Property Managers Italia.
Dal "bollino qualità" per le locazioni alla conferma della opzione per la cedolare secca. Ecco le novità introdotte dal Decreto crescita per l'immobiliare.
Da sfatare stereotipo che affligge il mercato obbligazionario può essere facilmente sfatato: a volte infatti le obbligazioni sono più rischiose delle azioni.
Ha annunciato ricorso al Consiglio di Stato Airbnb, il portale online che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi ...
Cala l'evasione grazie al regime opzione della cedolare secca sugli affitti come rende noto il Rapporto allegato alla nota del Def.