Investire in immobili o in borsa? Cosa dicono i numeri, costi e rendimenti
Mentre una nuova ricerca ha appena ribadito la passione per il mattone da parte dei risparmiatori qui in Italia, è importante evidenziare le ...
Mentre una nuova ricerca ha appena ribadito la passione per il mattone da parte dei risparmiatori qui in Italia, è importante evidenziare le ...
Si estende la mobilitazione degli studenti, che lamentano il caro affitti a nelle grandi città. Il punto sugli affitti a Milano
L’Europarlamento ha dato il via libera alla direttiva case green. Ecco la lista degli interventi da fare e i loro costi
Stefano Stimilli, consulente del credito e finalizzatore di mutui, spiega se è un buon momento per richiedere un mutuo e dà 4 consigli
Nuova giornata di "passione" per i risparmiatori italiani. Tornano a schizzare in alto i mutu variabili. Leggi l'analisi.
Case green: nuovi obblighi in Europa entro il 2030 ma le ristrutturazioni non sono alla portata delle tasche degli italiani. Ecco perché
Case green, ok dal parlamento UE alla direttiva: immobili in classe energetica D entro il 2033. In Italia priorità alle 1,8 milioni di case G
Il risparmio energetico è una necessità ambientale. La direttiva di Bruxelles impone, entro il 2050, edifici a emissioni zero. Come fare
La direttiva Ue sulle case green ha ricevuto una prima approvazione a livello Ue. Quale potrebbe essere il suo impatto per l'Italia?
Da metà 2021 e metà 2022 la crescita dei prezzi nominali nel settore immobiliare in 25 grandi città nel mondo ha raggiunto mediamente il 10%