Una grande collettiva inaugura il nuovo quartier generale del giovane gallerista italiano
A cura di Francesca Gastaldi
Sarà inaugurata giovedì 15 ottobre con un Grand Opening la nuova galleria romana di Rolando Anselmi, giovane gallerista che ha aperto la sua prima sede a Berlino nel 2014.
A inaugurare l’attività espositiva romana, una grande collettiva che riunisce le opere di tutti gli artisti che hanno contribuito a plasmare l’identità della galleria sin dall’inizio della sua attività. L’esposizione vuole infatti essere una sorta di compendio del lavoro svolto fino a ora e, al tempo stesso, il manifesto di quelli che saranno i linguaggi artistici futuri della galleria.
La selezione delle opere esposte – molte delle quali concepite appositamente per l’occasione – esplora invece il dibattito e le nozioni convenzionali legate all’opera d’arte così come alla sua percezione e comprensione.
Ad accogliere gli spettatori, due opere scultoree legate al concetto di attesa e di orizzonte temporale: Vowel di Li Gang, vaso tradizionale cinese fissato al muro da una struttura in ferro e Piegare il tempo di Arcangelo Sassolino, una lastra di vetro piegata al limite delle sue possibilità, sfidando la resistenza della materia e contemplando il rischio del suo crollo.
Tra gli artisti in mostra anche Giorgio Andreotta Calò, Gianni Caravaggio, Asger Dybvad Larsen e Santiago Taccetti.

Galerie Rolando Anselmi | ROMA
in foto : opere di Vincenzo Schillaci, Guglielmo Castelli
ph : Sebastiano Luciano

in foto : opera di Giorgio Andreotta Calo’
ph : Sebastiano Luciano

in foto : opere di Asger Dybvad Larsen, Santiago Taccetti
ph : Sebastiano Luciano

in foto : opere di Moris (Israel Meza Moreno)
ph : Sebastiano Luciano

in foto : opere di Arcangelo Sassolino
ph : Sebastiano Luciano

in foto : opere di Li Gang
ph : Sebastiano Luciano