Mercati pagina 7643

IL DOW E’ CALATO DEL 9,1% DAI MASSIMI, S&P – 9,3%

Wall Street vicina al limite di quella che tecnicamente viene considerata una ”correzione”. Ma la borsa e’ schizofrenica: mentre il Nasdaq lunedi’ scorso ha toccato il massimo storico, il 59% delle azioni S&P 500 e’ sotto i prezzi di gennaio.

GENERAL MOTORS, UTILI E FATTURATO IN CRESCITA

Per il colosso auto americano, risultati trimestrali superiori alle aspettative. La GM si lascia cosi’ alle spalle la brutta performance dell’anno scorso. Il terzo trimestre si e’ chiuso con un utile di 877 milioni di dollari.

WALL STREET: CROLLA UNISYS SU RISULTATI DEBOLI

La societa’ di informatica lascia sul floor il 20%. I profitti trimestrali inferiori alle aspettative.

NEW YORK, IN BORSA CRESCE LA VOLATILITA’

Gli indici passano da impennate al rialzo a improvvisi cali nel giro di pochi minuti. Pesa la forte crescita dei tassi sul bond a 30 anni; l’ultima volta che era stato toccato il livello di 6,33%, era l’ottobre 1997.

MERRILL LYNCH TEME CALO DEL 15% PER DOW JONES.

Aleggia il pessimismo nella piu’ grande casa di brokeraggio del mondo. Un ribasso simile farebbe scendere il Dow fino a quota 9.500.

WALL STREET RECUPERA, MA I TASSI SALGONO

S&P 500: +2,30 punti. Dow: + 21,53 punti, di nuovo sopra quota 10.200. Nasdaq: + 15 punti. Resta forte la tensione per il livello del bond a 30 anni, il cui remento e’ al 6,33%, nuovo massimo.

WALL STREET: APRIRA’ PIATTA, O IN RIBASSO

Lo dicono i trader a New York. Il future dell’indice S&P 500 attestato a 4,0 punti, sotto il fair value. Il che non lascia molto spazio per una ripresa dei prezzi, almeno all’inizio della seduta.

VENDITE AL DETTAGLIO IN CRESCITA DELLO 0,1%

Gli analisti si aspettavano, per settembre, un incremento dello 0,3%. L’aumento e’ pero’ dello 0,6% escludendo il settore auto. Ancora timori per una ripresa dell’inflazione. Il dato alla prova dei mercati.

MERCATI EUROPEI, TENSIONI SULL’OBBLIGAZIONARIO

Scendono i prezzi e salgono i tassi dei bond. E’ un riflesso di cio’ che accade sul mercato americano. Attesa per i dati economici Usa: oggi alle 14:30 le vendite al dettaglio, e domani i prezzi alla produzione. Timori di una ripresa dell’inflazione.

FMI, RUGGIERO E DRAGHI CANDIDATI ALLA DIREZIONE

Cominciano a circolare voci su un cambio della guardia al vertice dell’organismo internazionale. Ambedue prestigiosi, tra i migliori rappresentanti dell’Italia all’estero, potrebbero prendere il posto di Michel Camdessus.