Società

ZAPATERO CORRE AI RIPARI PER EVITARE UNA TRAGEDIA SPAGNOLA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il primo ministro spagnolo, Jose Luis Zapatero, ha annunciato una serie di tagli al bilancio pubblico destinati a produrre risparmi aggiuntivi per 15 miliardi di euro tra 2010 e 2011.

Tra le misure annunciate dal premier figurano circa 6 miliardi di tagli agli investimenti pubblici quest’anno e il prossimo, la soppressione del contributo ai nuovi nati di 2.500 euro a famiglia, 13.000 posti di lavoro in meno nel pubblico quest’anno e una riduzione delle retribuzioni statali medie del 5% nel 2010, seguita da un congelamento nel 2011.

“Dobbiamo fare uno sforzo particolare, eccezionale e straordinario per ridurre il nostro disavanzo pubblico e dobbiamo farlo ora che l’economia inizia a recuperare”, ha detto Zapatero al Parlamento spagnolo.

La crescita spagnola il prossimo anno, secondo il premier, sarà di “qualche decimo” inferiore all’1,8% indicato in precedenza.

I provvedimenti annunciati verranno approvati dal governo venerdì.

Zapatero ha così dato ascolto ad Obama. Durante la notte Barack Obama ha chiesto infatti a Jose Luis Zapatero di adottare “azioni decise” per rafforzare l’economia della Spagna.

In una telefonata il presidente statunitense e il premier spagnolo “hanno discusso dell’importanza che la Spagna adotti azioni risolute all’interno dello sforzo dell’Europa per rafforza la propria economia e restituire fiducia ai mercati”, ha reso noto la Casa Bianca durante la notte.