Il tabellone elettronico marcia alla riscossa e in mezz’ora guadagna quasi il 5% trascinando dietro di se’ anche gli altri indicatori, che vincono la titubanza iniziale.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
“Lasciamo ai mercati il beneficio del dubbio – aveva detto questa mattina, subito prima dell’apertura degli scambi Barry Hyman di Weatherly Securities – forse il rally di Natale ci sara’. In assenza di notizie catastrofiche dal comparto tecnologico, il Nasdaq puo’ permettersi i salire”.
Nessun profit warnin e’ piombato a rovinare la vigilia di Natale e il Nasdaq e’ lanciato in recupero dopo essere rimasto al minimo delle ultime 52 settimane alla chisura di ieri.
I dati economici diffusi in prima mattinata, tutti i linea o superiori alle aspettative degli analisti, hanno fornito un ulteriore elemento di rassicurazione agli investitori e gli ordini di acquisto portano in buon rialzo anche le Blue Chip.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina sulle borse americane:
Nel settore delle telecomunicazioni, 3Com Corp. (COMS) ha pubblicato ieri dopo la chiusura della seduta di borsa i dati di bilancio relativi al secondo trimestre, in calo rispetto allo scorso anno a causa del rallentamento di tutto il comparto. Nonostante cio’ questa mattina il titolo 2Com segna un rialzo di quasi il 7%.
(Vedi Tlc: 3Com, vendite nere nel secondo trimestre)
Nel settore della telefonia, NTT DoCoMo Inc., la societa’ di telefonia mobile del colosso giapponese NTT (NTT), sta pensando di introdurre sul mercato nuove azioni per un valore totale di ¥1.000 miliardi, pari a $9 miliardi, nel corso dei primi tre mesi del prossimo anno; lo rivelano fonti vicine alle banche coinvolte nell’operazione. Il titolo guadagna quasi l’ 1%.
(Vedi NTT DoCoMo, emissione azioni per $9 Mld)
Nel settore finanziario, Merrill Lynch & Co. (MER) e Charles Scwab Inc. (SCH) hanno approvato due piani di taglio costi per far fronte alle forti perdite. La anca d’affari piu’ grande del mondo ha deciso di puntare al taglio della forza lavoro, mentre Schwab ha annunciato una riduzione dei salari di 750 alti dirigenti compresi i membri del consiglio di amministrazione. Il titolo Merrill Lynch perde l’ 1,5%, mentre Schwab guadagna l’1,5%.
Nel settore aereospaziale, Litton Industries (LIT) guadagna quasi il 24% dopo l’offerta di Northrop Grumman (NOC) di acquisire la societa’ per $5,1 miliardi in contanti e assunzione del debito. Il titolo NOC perde quasi l’ 8%
Nel settore high tech, Aetrium Inc. (ATRM) ha detto di attendersi utili di bilancio nulli per il quarto trimestre con un fatturato compreso tra $12,4 milioni e $12,8 milioni. Gli analisti di Wall Street prevedevano un utili di 5 centesimi per azione. Il titolo erde il 2%.
Nel settore dei semiconduttori, Alliance Semiconductor (ALSC) ha annunciato che gli utili del suo terzo trimestre fidcale saranni piatti o di 2 centesimi superiori rispetto ai tre mesi precedenti quando gli utili si erano attestati a $64,5 milioni. Precedentemente la societa’ si attendeva un rialzo del 20%. Il ttolo guadagna oltre il 9%.
Nello stesso settore, Avocent (AVCT) ha rivisto in negativo le proprie stime sugli utili del quarto trimestre. La societa’ prevede adesso di chiudere il trimestre con un utile compreso tra 34 e 36 centesimi per azione – gli analisti si attendevano 39 centesimi. Il titolo guadagna oltre il 2,5%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10.00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive
cliccando sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Lucent Technologies |
4,515,000 |
13.438 |
-0.750 |
-5.29% |
|
AT&T |
3,497,800 |
16.938 |
-0.125 |
-0.73% |
|
Compaq Computer |
2,634,700 |
15.370 |
+0.670 |
+4.56% |
|
America Online |
2,377,300 |
38.810 |
+1.150 |
+3.05% |
|
Pfizer |
2,254,600 |
44.063 |
+1.563 |
+3.68% |
|
Motorola |
1,859,400 |
18.313 |
+0.813 |
+4.64% |
|
Nortel Networks |
1,912,100 |
32.688 |
+1.500 |
+4.81% |
|
EMC |
1,752,200 |
63.000 |
+3.750 |
+6.33% |
|
Citigroup |
1,709,600 |
49.500 |
+0.750 |
+1.54% |
|
General Electric |
1,594,100 |
48.438 |
+0.563 |
+1.17% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10.00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Cisco Systems |
11,840,100 |
41.125 |
+2.250 |
+5.79% |
|
Microsoft |
8,342,100 |
45.938 |
+2.500 |
+5.76% |
|
Sun Microsystems |
7,340,700 |
28.938 |
+2.000 |
+7.42% |
|
Intel |
6,768,500 |
34.813 |
+1.688 |
+5.09% |
|
WorldCom |
6,076,600 |
13.938 |
-0.250 |
-1.76% |
|
JDS Uniphase |
4,978,500 |
46.438 |
+3.375 |
+7.84% |
|
Oracle |
4,341,100 |
30.563 |
+1.063 |
+3.60% |
|
Dell Computer |
3,798,500 |
17.813 |
+0.625 |
+3.64% |
|
Palm |
3,528,800 |
28.000 |
+2.375 |
+9.27% |
|
Juniper Networks |
1,989,900 |
104.375 |
+10.438 |
+11.11% |