Società

WALL STREET:SPICCA SOLO IL NASDAQ, IN NEGATIVO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Alla soglia di meta’ giornata di contrattazioni, i principali indici delle borse americane continuano a oscillare in modo inconcludente, ma sull’high-tech prevalgono i ribassi.

(verifica quotazioni indici aggiorate IN TEMPO REALE in prima pagina)

L’ultima seduta dell’anno procede senza entusiasmo, con andamento misto sui listini e la persistente debolezza dei tecnologici a far temere che forse non si e’ ancora toccato il fondo.

Il Nasdaq tuttavia sembra tenere bene sopra il supporto di quota 2.500 punti, che ha saggiato solo una volta durante la mattinata.

“L’high-tech e’ piu’ debole di quanto ci aspettassimo – ha dichiarato Seth Martin, analista di IDEA Global – in compenso la distribuzione e’ in rialzo e anche nel settore manifatturiero si apprezzano segnali positivi”.

L’orientamento degli investitori sembra dunque difensivo: minimizzare il rischio, orientarsi su settori di cui e’ piu’ semplice prevedere il passo di crescita e comunque puntare titoli di qualita’.

L’alto tasso di volatilita’ che si riscontra sugli indici riflette il volume di scambi ai minimi: alle 12 al New York Stock Exchange si sono concluse 418.198 transazioni, mentre il tabellone elettronoico del Nasdaq indica 1.048.207 ordini.

Sui listini in generale mostrano una tendenza al rialzo il settore del commercio, trasporto aereo, assicurazioni sulla vita, alcolici, acciaio.

Segno meno per perforazione petrolifera, cartario, oro, giocattoli e alluminio

Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata a Wall Street:

Nel settore dei media, America Online (AOL) perde quasi il 3% sulla notizia, apparsa questa mattina sull’edizione online del Wall Street Journal, che la Federal Communications Commission potrebbe rivedere la sua devisione sulla megafusione con Time Warner (TWX), richedendo alle due societa’ di aprire ad altri fornitori di accesso a Internet il servizio di ‘messaggeria istantanea avanzata’. Il titolo Time Warner perde il 3%. Tra i concorrenti di AOL nei servizi di messaggeria istantanea, Yahoo! (YHOO), che perde quasi il 2,5% e Microsoft (MSFT), che perde oltre il 2,5%.

Nel settore Internet, Jay Walker, fondatore di Priceline.com (PCLN), la societa’ Internet che permette ai clienti di fare la propria offerta per biglietti aerei, stanze d’albergo e altri beni o servizi, ha deciso di ritirarsi dal consiglio di amministrazione er concentrarsi su Walker Digital Corp., la societa’ a capitale privato che controlla la maggior parte dei brevetti sulle invenzioni di Walker. Il titolo Priceline guadagna oltre il 7%.

Nel settore dei semiconduttori, Nanometrics (NANO) ha lanciato un profit warning relativo al quarto trimestre. La societa’ prevede adesso un fatturato di $20 milioni, al di sotto dei $20,7 milioni del trimestre precedente. Il titolo perde il 18%.

Nel settore del commercio, chiude definitivamente i battenti, dopo 128 anni di attivita’, la catena di negozi Montgomery Ward & Co., una divisione del colosso General Electric (GE). La decisione, che costera’ il posto di lavoro a circa 28.000 persone negli Stati Uniti, e’ stata presa in seguito alla flessione delle vendite natalizie. La catena ha inoltre chiesto al tribunale l’applicazione del ‘Chapter 11’ della legge fallimentare Usa, uno strumento che equivale all’amministrazione controllata e che garantisce la protezione dai creditori. Il titolo GE perde quasi lo 0,5%.

Nel settore dell’editoria, Information Holdings (IHI) ha annunciato che prevede di chiudere il quarto trimestre con utili compresi tra i 10 e i 12 centesimi di dollaro per azione, quasi il doppio rispetto alle previsioni degli analisti, grazie alle forti vendite e ai bassi costi di gestione. Il titolo guadagna quasi il 15%.

Nel settore della telefonia, Nokia (NOK) ha annunciato di aver concluso un accordo con China Mobile Communications per la fornitura in Cina di infrastrutture per quattro reti wireless. Il titolo Nokia guadagna a Wall Street quasi l’ 1,5%.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 12.00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive
cliccando sul simbolo dei singoli titoli)
:

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO (in $)

VARIAZIONE    (in punti)

VARIAZIONE (percentuale)

LU

Lucent Technologies

19,720,400

12.938

-0.188

-1.43%

T

AT&T

11,704,200

16.688

-0.250

-1.48%

AOL

America Online

9,141,000

34.460

-0.790

-2.24%

CPQ

Compaq Computer

6,783,800

15.200

-0.420

-2.69%

CNC

Conseco

6,394,200

12.938

+1.438

+12.50%

NT

Nortel Networks

5,697,000

31.750

+0.125

+0.40%

CD

Cendant

5,598,000

9.313

-0.063

-0.67%

MOT

Motorola

5,021,200

20.500

-0.313

-1.50%

XRX

Xerox

4,723,400

4.750

-0.250

-5.00%

GX

Global Crossing

4,035,300

14.375

-1.000

-6.50%

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 12.00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli)
:

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO (in $)

VARIAZIONE   (in punti)

VARIAZIONE (percentuale)

WCOM

WorldCom

28,721,800

13.688

-0.250

-1.79%

CSCO

Cisco Systems

27,081,200

37.500

-2.063

-5.21%

MSFT

Microsoft

19,755,400

43.563

-1.000

-2.24%

INTC

Intel

17,735,800

30.313

-0.625

-2.02%

SUNW

Sun Microsystems

15,183,600

28.750

-0.188

-0.65%

DELL

Dell Computer

14,169,600

17.063

-0.875

-4.88%

JDSU

JDS Uniphase

11,976,700

44.063

-0.063

-0.14%

ORCL

Oracle

11,866,200

30.813

-0.250

-0.80%

AMCC

Applied Micro Circuits  

10,612,300

76.688

-0.750

-0.97%

NETA

Network Associates 

8,932,100

4.000

-0.125

-3.03%