Società

WALL STREET:INDICI DIVISI PREOCCUPA L’HIGH-TECH

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Dopo circa mezz’ora dall’apertura delle contrattazioni a New York, il tabellone elettronico del Nasdaq consolida la cessione iniziale, mentre l’indice Dow Jones inverte la tendenza con un discreto rialzo. I ‘profit warning’ e i tempi lunghi dei giudici innervosiscono i mercati.

(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)

Gli scambi sono iniziati questa mattina sotto la cattiva luce dei ‘profit warning’ emessi da Kodak e Advanced Micro Devices e dopo due sedute consecutive di guadagni, gli ordini di vendita hanno avuto la meglio nel comparto tecnologico.

Sul fronte politico, nessuna indicazione arriva da Washington su quando i nove giudici della Corte suprema degli Stati Uniti pronunceranno il verdetto sul caso ‘Bush vs. Gore’.

Intanto a Talahassee in Florida il Parlamento dello stato ha deciso di aggiornarsi alle 12 per discutere la nomina diretta dei 25 grandi elettori cui spetta il compito di votare per il presidente.

La decisione potrebbe contrastare con quella della Corte suprema e creare una crisi istituzionale destinata a prolungare a tempo indeterminato la guerra fra democratici e repubblicani per la Casa Bianca.

“Qualsiasi cosa decidano mi va bene – taglia corto un operatore a Wall Street – basta che si sbrighino”.

Sui listini in generale, mostrano tendenza al rialzo il settore farmaceutico, petrolifero e trivellazione, negozi alimentari, fotografico.

Segno meno per semiconduttori, biotech, attrezzature per le telecomunicazioni, brokeraggio, bancario, auto e componentistica auto.

Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:

Nel settore fotografico, Eastman Kodak Co. (EK) ha fatto sapere questa mattina che gli utili relativi al quarto trimestre saranno inferiori alle aspettative degli analisti di Wall Street a causa del rallentamento della domanda e della riduzione delle scorte da parte dei commercianti. Il titolo guadagna quasi il 2,5%.
(Vedi Utili: ‘profit warning’ di Estman Kodak)

Nel settore dei semiconduttori, Advanced Micro Devices (AMD), il secondo produttore al mondo, guadagna quasi il 3% nonostante la diffusione del ‘profit warning’ relativo agli utili del quarto trimestre. La societa’ prevede adesso di chiudere il trimestre con un utile compreso tra i 50 e i 60 centesimi per azione su un fatturato piatto rispetto ai tre mesi precedenti o leggermente in rialzo a quota $1,2 miliardi.
(Vedi Utili: AMD prevede di non farcela)

Nel settore informatico, Sun Microsystems (SUNW) perde lo o,5% dopo che Michael Lehman, responsabile finanziario della societa’, ha smentito le voci di irregolarita’ fiscali che nelle ultime due sedute di contrattazioni avevano fatto registrare al titolo una cessione del 21%.
(Vedi Informatica: M. Lehman, false le voci su Sun Micro)

Nel settore industriale, General Electric (GE) perde oltre l’ 1,5% nonostante nella serata di lunedi’ Jack Welch, amministratore delegato della societa’, abbia annunciato che General Electric prevede di chiudere il trimestre con utili di $1,27 per azione, in linea con le aspettative dei principali analisti. Welch ha aggiunto che il fatturato dovrebbe aumentare del 17% sull’anno a quota $130 miliardi. Honeywell (HON), la societa’ che recentemente e’ stata acquisita da General Electric, ha annunciato che gli utili relativi al quarto trimestre saranno compresi tra i 70 e i 74 centesimi per azione, al di sotto degli 86 centesimi previsti dai principali analisti. Il titolo Honeywell perde quasi il 2,5%.

(Vedi Utili: GE stima utile netto 2000 a $12,7 Mld)

Nel settore informatico, le autorita’ federali hanno aperto un’indagine su VA Linux (LNUX) per possibili irregolarita’ legate all’offerta pubblica che ha portato il titolo in borsa nel dicembre 1999 con un conseguente forte rialzo. La Securities and Exchange Commission e l’ufficio del procuratore generale di Manhattan – riporta il Wall Street Journal di questa mattina – stanno cercando di determinare se alcuni investitori abbiano pagato sospette alte commissioni per assicurarsi un parte delle azioni dell’offerta. Il titolo VA Linux guadagna quasi il 2,5%.

Nel settore Internet, DoubleClick (DCLK) guadagna questa mattina il 12%. La societa’ di pubblicita’ online ha annunciato che prevede di chiudere il trimestre con una perdita 3 centesimi per azione, al di sotto dell’utile di 2 centesimi previsto dagli analisti. Il faturato e’ previsto tra i $126 milioni e i $129 milioni, in calo dell’8-10% sulle aspettative.

Nel settore Internet, America Online Inc. (AOL) ha annunciato che il numero di sottoscrittori ha superato i 26 milioni dopo il lancio in ottobre dell’ultima versione del suo software, AOL 6.0. Nonostante cio’ il titolo America Online perde quasi l’ 1,5%.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10.00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive
cliccando sul simbolo dei singoli titoli)
:

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO (in $)

VARIAZIONE    (in punti)

VARIAZIONE (percentuale)

LU

Lucent Technologies  

5,698,300

17.875

+1.188

+7.12%

GE

General Electric  

2,997,600

54.313

-1.000

-1.81%

NT

Nortel Networks  

1,916,300

41.625

-1.375

-3.20%

MCD

McDonald’s  

1,388,100

30.625

+0.688

+2.30%

T

AT&T

1,410,400

20.750

+0.250

+1.22%

AMD

Advanced Micro Devices 

1,236,300

17.688

+0.375

+2.17%

MOT

Motorola 

1,632,200

20.813

-0.813

-3.76%

FON

Sprint

646,000

24.188

+0.375

+1.57%

EMC

EMC

1,231,200

87.500

-2.500

-2.78%

WMT

Wal-Mart Stores 

1,186,100

50.250

-1.125

-2.19%

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10.00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli)
:

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO (in $)

VARIAZIONE   (in punti)

VARIAZIONE (percentuale)

SUNW

Sun Microsystems 

20,588,900

33.656

-0.344

-1.01%

WCOM

WorldCom

8,088,600

17.063

+0.688

+4.20%

INTC

Intel Corporation 

7,027,100

37.750

+0.313

+0.83%

CSCO

Cisco Systems 

7,317,000

53.625

-1.188

-2.17%

YHOO

Yahoo!  

7,331,000

36.875

+3.000

+8.86%

ORCL

Oracle  

4,541,800

31.375

-0.563

-1.76%

AMAT

Applied Materials 

4,679,700

47.000

-3.938

-7.73%

TQNT

TriQuint Semiconductor

3,228,600

47.500

-13.938

-22.69%

DELL

Dell Computer  

5,074,900

20.688

+0.625

+3.12%

JDSU

JDS Uniphase

3,012,000

69.625

-2.125

-2.96%