Dopo una partenza al rialzo, i mercati USA retrocedono e passano in territorio negativo con il Nasdaq sotto quota 1.500 punti.
Rimane forte la volatilita’ che, nonostante sia ora ontana dai picchi di due settimane fa, non accenna ad allontanarsi dai mercati.
Sugli investitori domina ancora l’incertezza sullo stato di salute dell’economia americana e i timori lagati ad una prossima controffensiva statunitense contro il terrorismo.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina.
Secondo Noah Blackstein, portfolio manager presso la societa’ di fondi Dynamic Power American Fund, “vi sono sicuramente titoli sottovalutati sul mercato, ma gli investitori appaiono ancora incerti sul da farsi”.
Il gestore ritiene tuttavia che il taglio dei tassi operato dalla Federal Reserve la scorsa settimana e la riduzione attesa per il prossimo 2 ottobre agiranno da stimolo all’economia gia’ dalla prima meta’ del 2002 e consolideranno la fiducia degli investitori che ritorneranno sui mercati azionari.
Ed e’ proprio sulle prossime manovre della Federal Reserve, la banca centrale americana, che gli investitori stanno guardando visto che l’economia americana sta risentendo in maniera pesante degli attacchi terroristici che hanno colpito New York e Washington l’11 settembre scoroso.
Un dato molto atteso e’ la revisione del prodotto interno lordo americano (PIL) relativo al secondo trimestre dell’anno. L’indicatore si e’ per ora attestato ad un tasso di crescita dello 0,2%, ma gli economisti prevedono che venga rivisto allo 0,1%. Ma c’e’ anche chi e’ meno ottimista e stima una revisione a ‘zero’ o addirittura negativa.
Su una ripresa dell’economia e’ poi intervenuto questa mattina il Segretario al Tesoro americano, Paul O’Neill, secondo cui la ripresa “avverra’ con almeno un trimestre di ritardo rispetto alle previsioni precedenti” a causa dell’attacco terroristico dell’11 settembre.
O’Neill ha dichiarato che e’ comunque troppo presto per giudicare gli effetti a lungo termine dell’attentato.
VEDI QUALI SONO I TITOLI DI RILIEVO CHE STANNO MUOVENDO I MERCATI:
WALL STREET: I TITOLI CHE MUOVONO IL MERCATO