Società

WALL STREET: VOLA IL NASDAQ, DOW RECORD POI GIU’

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I listini azionari americani hanno archiviato la seduta di borsa contrastati. Bene il Nasdaq, sostenuto dalla trimestrale di Cisco Systems, avanzato dello 0.52% a , piatto il Dow Jones, a quota 12666 , che ha ceduto interamente i guadagni di meta’ giornata dopo aver toccato un nuovo record storico di 12700 punti; l’S&P500 ha chiuso con un progresso dello 0.14% a 1450.

Con i listini a nuovi massimi, gli operatori continuano a chiedersi quali siano i catalizzatori che possanno spingere ulteriormente al rialzo gli indici, estendendo il trend positivo avviato nel secondo semestre dello stesso anno.

A dare un relativo supporto all’indice industriale sono state le prove di Caterpillar ([[CAT]]), Hewlett-Pakard ([[HPQ]]) e Intel ([[INTC]]), ma un brusco arretratmento del greggio ha pesato nelle ore finali di scambi sul comparto energetico, spingendo al ribasso le azioni del gigante petrolifero Exxon Mobil ([[XOM]]). Seduta nel segno delle vendite anche per il colosso dell’alluminio Alcoa ([[AA]]) e per la farmaceutica Merck ([[MRK]]).

Dopo essersi riavvicinato alla soglia dei $60 al barile, subito dopo la comunicazione dei dati sulle scorte che hanno evidenziato un nuovo calo delle riserve di prodotti distillati (a causa delle temperature polari in molte aree degli Stati Uniti), il greggio ha invertito rotta, arretratrando di $1.17 a $57.71 al barile.

A segnare la strada dei rialzi, nel comparto tecnologico, e’ stato il colosso delle infrastrutture network Cisco Systems ([[CSCO]]), forte dei risultati e dell’outlook positivi, rivelatisi migliori delle attese. In particolare, gli utili si sono attestati a 33 centesimi per azione ($0.02 meglio del consensus), i ricavi sono cresciuti del 27.3% su base annuale a $8.44 miliardi. Il titolo e’ avanzato di circa il 3.0%.

Sempre nel comparto hi-tech, giornata positiva per la societa’ retail online Amazon.com ([[AMZN]]), che beneficera’ del nuovo accordo con TiVo ([[TIVO]]) relativo al download di contenuti video (film e show televisivi) dal sito Web e visualizzabili in televisione attraverso il box interattivo.

In controtendenza il colosso degli elettrodomestici Whirlpool ([[WHR]]), costretto a tagliare l’outlook sull’intero anno 2007, e il colosso dei chip per telefonia mobile, Texas Instruments ([[TXN]]), ignorato da Nokia ([[NOK]]) a favore di Infineon Technologies ([[IFX]]).

Tra le societa’ che riporteranno i risultati dopo la chiusura delle borse, spiccano la compagnia di assicurazioni Prudential Financial ([[PRU]]) e il gigante dell’intrattenimento Walt Disney ([[DIS]]).

APPENA 299 TITOLI QUOTATI SU BORSA ITALIANA, BEN 5.964 TITOLI QUOTATI SU NASDAQ E NYSE. CHE ASPETTI? E QUI SU WALL STREET ITALIA TROVI LE QUOTAZIONI IN TEMPO REALE E IL BOOK A 15 LIVELLI DI TUTTE LE AZIONI AMERICANE! CLICCA SU BOOK NASDAQ IN INSIDER

Notizie positive sono emerse dal fronte macro, attraverso il dato preliminare sulla produttivita’ del quarto trimestre. L’indicatore e’ salito del 3%, oltre le attese degli analisti (+2%), accompagnato da un aumento del costo unitario del lavoro (+1.7%) inferiore alle stime. Il fatto ha confermato il trend di espansione economica associata a contenute pressioni inflazionistiche, scenario che dovrebbe agevolare la Federal Reserve nel suo sforzo di mantenere invariati i tassi d’interesse Usa nei prossimi mesi.

Sul valutario euro in progresso sul dollaro. Nel tardo pomeriggio di martedi’ a New York il cambio tra le due valute e’ a quota 1.3001. L’oro ha terminato in lieve calo. I futures con scadenza aprile sono arretrati di $1.40 a $657.30. In rialzo infine i titoli di Stato Usa. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.7450 dal 4.7650% di martedi’.