Società

WALL STREET: UN VENERDI’ COMINCIATO IN ROSSO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Mezz’ora dopo l’inizio dele contrattazioni a New York, il tono borsistico rimane negativo su tutti i fronti.

(Verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)

Sul fronte della “Old Economy” oggi a soffrire di piu’ e’ il settore dei finaniziari, mentre i semiconduttori trascinano al ribasso tutto l’high-tech.

Piu’ in generale, tra i settori a performance migliore: farmaceutico, largo consumo.

Tra i settori deboli: software, telecomunicazioni, semiconduttori.

Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:

Nel settore dei semiconduttori, National Semiconductor Corp. (NSM), che ha annunciato i dati di bilancio ieri dopo la chiusura dei mercati, ha chiuso il primo trimestre del suo anno fiscale con un utile di 74 centesimi per azione, al di sopra delle aspettative degli analisti per 9 centesimi. Il titolo National Semiconductor perde quasi l’ 1%.
(Vedi National Semiconductor batte aspettative su utili)

Nel settore finanziario, il gigante delle carte di credito American Express Co. (AXP) lancia in ottobre un nuovo servizio mirato a proteggere gli acquisti online: “numeri di credito” temporanei, che valgono per una sola transazione. Il titolo America Express perde quasi lo 0,5%.
(Vedi American Express lancia credito ”usa e getta”)

Nel settore dell’e-commerce, BroadVision, Inc. (BVSN) ha annunciato questa mattina la firma di un accordo strategico con International Business Machines Corporation (IBM) per l’integrazione dei suoi software per l’e-commerce nei server prodotti da Big Blue. Il titolo BroadVision perde il 2,5%, mentre il titolo IBM perde lo 0,5%.
(Vedi E-commerce: Broadvision si allea con IBM)

Nel settore della cosmesi, il consiglio di amministrazione di Avon Products Inc. (AVP), la societa’ specializzata nella vendita di prodotti di bellezza porta a porta, ha approvato un riacquisto di azioni proprie fino a un valore di $1 miliardo nei prossimi 5 anni. Il titolo Avon e’ praticamente invariato.
(Vedi Cosmetici: Avon annuncia nuovo buyback per $1 Mld)

Nel settore finanziario, Berkshire Hathaway Inc. (BRKA), la societa’ che fa capo al finanziere Warren Buffett, ha approfittato dell’indebolimento del titolo di Bank One Corp. (ONE) nel primo trimestre dell’anno per comprare circa 1,45 milioni di azioni della quarta banca americana. La societa’ di Buffett avrebbe inoltre messo le mani su 154.900 azioni di KeyCorp (KEY), una banca dello stato dell’Ohio con una capitalizzazione di mercato di $84 miliardi. Il titolo Bank One perde oltre lo 0,5% e il titolo KeyCorp guadagna quasi l’ 1%.
(Vedi Rumors: Buffett punta a Bank One ma non lo dice)

Nel settore minerario, Anglo American Plc (AAUK), la piu’ grande societa’ al mondo nel settore minerario, ha registrato nella prima meta’ dell’anno utili in rialzo del 77%, battendo le aspettative degli analisti. Il titolo Anglo American guadagna l’ 1,75%.
(Vedi Minerario: utili Anglo American +77% )

Nel settore industriale, TRW Inc. (TRW) ha annunciato questa mattina che gli utili relativi al terzo trimestre sono destinati a scendere al di sotto delle aspettative a causa dell’indebolimento delle monete straniere, la riduzione della produzione da parte di Ford Motor Co. (F) e il calo del fatturato nel settore spaziale e elettronico. Nonostante cio’ il titolo TRW guadagna questa mattina quasi il 2%, mentre il titolo Ford guadagna quasi l’ 1,5%.
(Vedi TRW rivede stime utili sul terzo trimestre)

Nel settore automobilistico, la banca d’affari Lehman Brothers ha aumenteto il rating di Delphi Automotive Sys Corp. (DPH) da “Outperform” a “Buy”, sottolineando che la societa’ riesce a conciliare ottimi dati di bilancio con uno dei migliori flussi di cassa dell’intero settore. Il titolo Delphi guadagna oltre l’ 1%.

Sempre nel settore automobilistico, DaimlerChrysler AG (DCX) ha intenzione di investire 2,2 miliardi di euro, pari a $1,9 miliardi, per acquisire il 34% di Mitsubishi. La cifra e’ inferiore del 10% a quanto annunciato in precedenza. Il titolo DaimlerChrysler perde oltre l’ 1%.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati alle ore 10:00) con rispettivi volumi,
prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul
simbolo dei singoli titoli):

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO

VARIAZIONE

(in punti)

VARIAZIONE

(percentuale)

C

Citigroup

1,887,600

54.688

-0.063

-0.11%

CPQ

Compaq

1,451,400

32.750

-0.125

-0.38%

FDC

First Data

3,100

38.875

-4.781

-10.95%

HON

Honeywell International

959,100

37.063

-1.188

-3.10%

AFS

Associates First Capital

1,169,100

38.438

+0.250

+0.65%

LU

Lucent Technologies

1,305,800

41.125

0.00

0.00

T

AT&T

1,243,700

30.500

-0.063

-0.20%

PFE

Pfizer

975,400

40.250

-0.063

-0.16%

NT

Nortel Networks

865,300

75.813

-0.688

-0.90%

NOK

Nokia  

1,034,300

42.875

-1.375

-3.11%

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati alle ore 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO

VARIAZIONE

(in punti)

VARIAZIONE

(percentuale)

BVSN

BroadVision

5,083,800

37.250

-0.688

-1.81%

WCOM

WorldCom

3,953,200

30.750

+0.188

+0.61%

CMRC

Commerce One

2,020,200

73.125

+2.625

+3.72%

COVD

Covad Comm.

3,174,100

19.813

+0.438

+2.26%

CSCO

Cisco Systems

2,762,700

65.438

-0.813

-1.23%

DELL

Dell Computer

3,460,000

40.750

+0.563

+1.40%

INTC

Intel

2,044,900

66.500

-0.938

-1.39%

MSFT

Microsoft

2,115,400

70.125

+0.063

+0.09%

ORCL

Oracle

1,864,900

89.875

-1.313

-1.44%

QCOM

QUALCOMM

2,090,500

64.313

+0.188

+0.29%