WALL STREET: UN MARTEDI’ MATTINA DIPINTO DI ROSSO

di Redazione Wall Street Italia
5 Settembre 2000 16:00

Mezz’ora dopo l’apertura delle contrattazioni a New York, Wall Street continua a navigare nel rosso.

(Verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)

La maggior parte delle vendite e’ concentrata soprattutto nel settore dell’high-tech, in particolare su titoli-guida come Intel (INTC) e America Online (AOL).

La pressione principale sembra venire dalla blue-chip tecnologica Intel, il cui giudizio sul titolo questa mattina e’ stato ridotto da USB Piper Jaffray da “Strong Buy” a “Buy”.

Ma anche America Online sta perdendo terreno, sulla notizia che le autorita’ federali Usa potrebbero chiederle di condvidere con societa’ concorrenti alcune infrastrutture cablate come condizione per portare a termine l’annunciata fusione con Time Warner.

In assenza di dati economici significativi all’orizzonte martedi’, il mercato azionario Usa rimane in balia di strategie di trading di breve termine.

Osservando che nelle ultime 15 sessioni il Nasdaq ha chiuso 14 volte con guadagni, molti esperti si aspettano di vedere una serie di realizzi di profitto durante tutta la giornata. Il trend potrebbe impedire al mercato un rally significativo.

Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:

Nel settore delle telecomunicazioni, il gigante della telefonia AT&T (T) e il colosso informatico International Business Machines (IBM) hanno annunciato un acccordo di e-business del valore di circa $450 milioni. Il titolo AT&T perde quasi l’ 1%, mentre il titolo IBM perde quasi lo 0,5%.
(Vedi At&t e Ibm, alleanza e-business da $450 Mln)

Nel settore informatico, Microsoft Corp. (MSFT) ha l’obiettivo di inserire anche la Tv digitale sulla prossima versione del sistema operativo Windows. Il titolo Microsoft e’ praticamente invariato.
(Vedi Microsoft: mette la Tv sul sistema operativo)

Nel settore delle telecomunicazioni, WorldCom Corp. (WCOM), la seconda societa’ di telefonia a lunga distanza negli Stati Uniti, ha annunciato questa mattina la firma dell’accordo di acquisizione di Intermedia Communications Inc. (ICIX) per $3 miliardi. L’operazione consente a WorldCom di mettere le mani sul 54% di Digex Inc. (DIGX). Il titolo WorldCom perde quasi il 6%, mentre il titolo Intermedia guadagna quasi il 39% e il titolo Digex perde il 10%.
(Vedi Tlc: Worldcom compra intermedia per $3 Mld)

Nel settore dei software, Palm (PALM), produttore leader di computer palmari, e NTT DoCoMo, la divisione cellulare del gigante delle telecomunicazioni nipponico Nippon Telegraph & Telephone Corp. (NTT), hanno raggiunto un accordo per il lancio di computer Palm VII in Giappone entro la prima meta’ del 2001. Il titolo Palm perde l’ 1%, mentre il titolo NTT perde oltre il 2%.
(Vedi Palm in Giappone entro prima meta’ 2001)

Nel settore dell’arredamento, Industrie Natuzzi S.p.a. (NTZ), società pugliese che produce divani quotata al New York Stock Exchange, ha chiuso il primo semestre del 2000 con un utile netto di 90,6 miliardi di lire, in crescita del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 1999. Il titolo guadagna quasi il 2%.
(Vedi Industria: Natuzzi, l’utile netto cresce del 4,7%)

Nel settore informatico, BroadVision Inc. (BVSN), la societa’ americana di software per l’e-commerce, ha annunciato questa mattina una partnership con tre societa’ giapponesi per la fornitura di software per il business-to-business attraverso i servizi di telefonia mobile di NTT DoCoMo. Il titolo BroadVision e’ praticamente invariato.
(Vedi Tlc: Broadvision forma partnership asiatica)

Sempre nel settore informatico, Intel Corp. (INTC) perde quasi il 4% dopo che la banca d’affari USB Piper Jaffray ne ha ridotto il rating da “Strong Buy” a “Buy”.

Nel settore delle telecomunicazioni, la Federal Communications Commission potrebbe mettere i bastoni tra le ruote alla fusione tra America Online (AOL) e Time Warner (TWX), a meno che le due societa’ non accettino di cedere alcune attivita’ nel settore dell’accesso a Internet ad alta velocita’. Inoltre la FCC potrebbe imporre a AOL di cedere la pertecipazione da $1,5 miliardi che la societa’ Internet possiede in Hughes Electronics (GMH), proprietario del provider TV Direct TV. Il titolo AOL perde quasi il 2,5%, mentre il titolo Time Warner perde quasi il 4% e il titolo Hughes Electronics guadagna lo 0,5%.

Nel settore Internet, Yahoo! Inc. (YHOO) e GigaMedia Ltd (GIGM) hanno deciso di allearsi per lanciare a Taiwan un sito di intrattenimento in lingua cinese. L’operazione dovrebbe partire nella prima meta’ del 2001 e il sito sara’ accessibile in un primo momento solo agli utenti di GigaMedia. Il titolo Yahoo! perde quasi l’ 1%, mentre GigaMedia guadagna il 10%.

Nel settore immobiliare, Burnham Pacific Properties, Inc. (BPP) ha annunciato questa mattina il licenziamentoo di 46 persone negli uffici di Portland (Oregon), e Sacramento (California). La societa’, cha ha inoltre terminato la cooperazione con California Public Employees Retirement System, dovrebbe contabilizzare un onere straordinario di circa $4,1 milioni nel terzo trimestre. Ulteriori licenziamenti sono previsti negli uffici di San Diego e San Francisco (California). Il titolo Burnham perde l’ 1%.

Nel settore socio-sanitario, Henley Healthcare Inc. (HENL) ha annunciato le dimissioni di Michael M. Barbour, amministratore delegato e direttore genrale. La posizione verra’ assunta ad interim da Pedro A. Rubio, attuale presidente della societa’. Il titolo Henley guadagna poco piu’ del 3%.

Nel settore Internet, GoTo.com (GOTO) ha annunciato la sigla di un accordo pluriennale del valore di $50 milioni con America Online, Inc. (AOL) per la fornitura dei suoi servizi sul sito Web di AOL. Il titolo GoTo.com guadagna quasi il 9%.

Nel settore aerospaziale, Lockheed Martin Corporation, Holding Company (LMT) ha vinto un contratto decennale da $251 milioni per la fornitura di servizi alla marina militare americana. Il titolo Lockheed Martin e’ invariato.

Nel settore delle telecomunicazioni, Rogers Communications Inc. (RG), la prima societa’ di televisione via cavo in Canada, ha annunciato questa mattina l’acquisizione dell’80% della squadra di baseball Toronto Blue Jays per $112 milioni in contanti e azioni. Il titolo Rogers Communications perde lo 0,25%.

Sempre nel settore delle telecomunicazioni, Turnstone Systems Inc. (TSTN) ha annunciato questa mattina la vendita di 4 milioni di azioni. Il titolo Turnstone perde il 5%.

Nel settore dei software, Novell (NOVL) potrebbe annunciare un taglio del personale del 25% per ridurre i costi. Il titolo Novell perde oltre il 7%.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con rispettivi volumi,
prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO

VARIAZIONE

(in punti)

VARIAZIONE

(percentuale)

F

Ford Motor Company 

3,830,600

26.375

+1.375

+5.50%

LU

Lucent Technologies

2,862,700

43.125

+0.125

+0.29%

AOL

America Online

2,745,600

56.375

-1.375

-2.38%

NOK

Nokia Corporation 

2,616,500

47.125

+0.125

+0.27%

CPQ

Compaq Computer

2,290,400

33.250

-0.375

-1.12%

CNC

Conseco

2,229,200

9.625

+0.625

+6.94%

T

AT&T

2,032,300

31.813

-0.063

-0.20%

MOT

Motorola

2,024,700

35.688

+0.063

+0.18%

CCU

Clear Channel

1,854,500

64.500

-4.063

-5.93%

PFE

Pfizer

1,563,400

42.125

-1.031

-2.39%

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10:00) con rispettivi volumi, prezzi e variazioni
percentuali (verificare aggiornamenti cliccando sul simbolo dei singoli
titoli):

SIMBOLO

SOCIETA’

VOLUME

PREZZO

VARIAZIONE

(in punti)

VARIAZIONE

(percentuale)

INTC

Intel Corporation 

12,836,200

71.063

-2.875

-3.89%

ICIX

Intermedia Communications

10,565,200

32.188

+9.313

+40.71%

WCOM

WorldCom

9,233,300

35.031

-1.906

-5.16%

BVSN

BroadVision

9,023,100

38.500

-0.563

-1.44%

GBLX

Global Crossing

6,920,600

36.375

+1.250

+3.56%

DELL

Dell Computer

5,676,100

41.875

-1.188

-2.76%

EXDS

Exodus Communications

5,512,400

63.594

-2.594

-3.92%

CSCO

Cisco Systems

4,993,500

67.594

-0.969

-1.41%

CMRC

Commerce One

5,050,100

70.250

+4.250

+6.44%

ATHM

At Home

4,524,200

15.750

+1.250

+8.62%