Società

WALL STREET TUTTA IN ROSSO, DOMINA L’INCERTEZZA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Non si placa l’ondata di vendite sui mercati americani. Il Dow Jones cede circa 100 punti, mentre il Nasdaq registra una flessione di oltre l’1,5% mantenendosi pericolosamente sotto quota 1.500 punti.

A preoccupare gli investitori sembrano ancora essere le incertezze sul futuro dell’economia USA e le tensioni derivanti da una controffensiva statunitense.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina.

Secondo Noah Blackstein, portfolio manager presso la societa’ di fondi Dynamic Power American Fund, “vi sono sicuramente titoli sottovalutati sul mercato, ma gli investitori appaiono ancora incerti sul da farsi”.

Il gestore ritiene tuttavia che il taglio dei tassi operato dalla Federal Reserve la scorsa settimana e la riduzione attesa per il prossimo 2 ottobre agiranno da stimolo all’economia gia’ dalla prima meta’ del 2002 e consolideranno la fiducia degli investitori che ritorneranno sui mercati azionari.

Ed e’ proprio sulle prossime manovre della Federal Reserve, la banca centrale americana, che gli investitori stanno guardando visto che l’economia americana sta risentendo in maniera pesante degli attacchi terroristici che hanno colpito New York e Washington l’11 settembre scoroso.

Su una ripresa dell’economia e’ poi intervenuto questa mattina il Segretario al Tesoro americano, Paul O’Neill, secondo cui la ripresa “avverra’ con almeno un trimestre di ritardo rispetto alle previsioni precedenti” a causa dell’attacco terroristico dell’11 settembre.

O’Neill ha dichiarato che e’ comunque troppo presto per giudicare gli effetti a lungo termine dell’attentato.

Molti ora attendono con ansia il dato di giovedi’ sulla revisione del prodotto interno lordo USA relativo al secondo trimestre. Il consensus e’ per una revisione a +0,1%, contro il +0,2% annunciato inizialemente, ma molti guardano gia’ avanti con forte pessimismo.

“Il tasso di crescita per il terzo trimestre potrebbe scendere sotto -2% – sostiene John Makin, capo economista di American Enterprise Institute – mentre nel quarto trimestre il tasso sara’ del -4%”.

A preoccupare gli investitori e’ anche il futuro dei bilanci aziendali visto che la fine del terzo trimestre e’ imminente e la stagione degli utili sara’ al suo picco piu’ alto fra poche settimane.

VEDI QUALI SONO I TITOLI DI RILIEVO CHE STANNO MUOVENDO I MERCATI:


WALL STREET: I TITOLI CHE MUOVONO IL MERCATO/2