Ancora una giornata di rally per i mercati americani, trainati dalle buone notizie sui fronti macroeconomico e societario. Il Dow Jones ha chiuso a un passo dalla soglia psicologica degli 8.800. Il Nasdaq si e’ fermato abbondantemente sopra i 1.400 punti. Al New York Stock Exchange, le contrattazioni sono terminate con in effetto il blocco degli ordini automatici di acquisto, una misura per evitare gli eccessi di rialzo.
INDICI DI BORSA | Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
Orario |
Nasdaq | IXIC | 1438.50 | 1.66 | 2098.9 | 1108.5 | 31.46% | 29.77% | 4:04 PM |
DJIA | DJIA | 8776.18 | 2.10 | 10673.1 | 7197.49 | 17.77% | 21.93% | 4:03 PM |
S&P 500 | SPX | 927.57 | 1.94 | 1174.19 | 768.63 | 21.00% | 20.68% | 4:04 PM |
Nasdaq 100 | NDX | 1076.09 | 3.22 | 1710.23 | 795.25 | 37.08% | 35.31% | 4:04 PM |
INDICI DI SETTORE (d) |
Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
Orario |
Wireless | YLS | 59.45 | 6.29 | 95.82 | 31.26 | 37.96% | 90.18% | 4:04 PM |
Software | GSO | 115.15 | 4.86 | 204.8 | 77.63 | 43.77% | 48.33% | 4:04 PM |
Retail | RLX | 273.67 | 3.63 | 345.6 | 244.9 | 20.81% | 11.75% | 4:04 PM |
Internet | ECM | 47.56 | 3.14 | 58.65 | 29.2 | 18.91% | 62.88% | 4:04 PM |
Semiconduttori | SOX | 331.03 | 2.66 | 641.9 | 209.4 | 48.43% | 58.09% | 4:04 PM |
Assicurazione | DJ_INS | 316.25 | 2.65 | 378.95 | 259.97 | 16.55% | 21.65% | 4:04 PM |
Biotech | BTK | 346.73 | 2.08 | 573.8 | 275.1 | 39.57% | 26.04% | 4:04 PM |
Hardware | HWI | 105.67 | 2.06 | 170.63 | 82.42 | 38.07% | 28.21% | 4:04 PM |
Petrolifero | OIX | 261.57 | 1.66 | 337.99 | 241.02 | 22.61% | 8.53% | 4:04 PM |
Farmaceutico | DRG | 309.73 | 1.19 | 392.3 | 237.7 | 21.05% | 30.30% | 4:04 PM |
Energia | DJ_ENE | 187.51 | 1.09 | 229.71 | 169.06 | 18.37% | 10.91% | 4:01 PM |
Finananziario | DJ_FIN | 153.20 | 1.04 | 185.17 | 127.71 | 17.27% | 19.96% | 4:03 PM |
Gas Naturale | XNG | 162.27 | 0.66 | 201.14 | 105.53 | 19.32% | 53.77% | 4:04 PM |
Difesa | DFX | 161.92 | 0.40 | 208.15 | 147.55 | 22.21% | 9.74% | 4:04 PM |
Oro-Argento | XAU | 76.52 | -1.71 | 89.11 | 54.67 | 14.13% | 39.97% | 4:04 PM |
DATI SUI MERCATI (a) | |||
volume Nyse (*) | 1528.05 | VOLATILITA’/OPZIONI | Valore |
volume Nasdaq (*) | 1647.94 | Vix | 26.88 |
volume Nasdaq 100 (*) |
1416.01 | Vxn | 42.99 |
volume DJIA (*) | 251.80 | Index put-call ratio | 0.98 |
titoli Nyse in rialzo |
2335 | Equity put-call ratio |
0.71 |
titoli Nyse in ribasso |
965 | TREASURIES | yield |
titoli Nyse invariati |
146 | scadenza a 5 anni | 3.14% |
titoli ai massimi-Nyse (a) |
117 | tassi di interesse a 10 anni |
4.15% |
titoli ai minimi-Nyse (a) |
11 | tassi di interesse a 30 anni |
5.06% |
titoli Nasdaq in rialzo |
2307 | PETROLIO | prezzo/barile |
titoli Nasdaq in ribasso |
995 | Future Crude | $31.99 |
titoli ai massimi-Nasd (a) |
107 | cambio Euro/Dollaro | 1.049 |
titoli ai minimi-Nasd (a) |
28 | Cambio Dollaro/Yen | 119.36 |
LEGENDA:
(a) le quotazioni sono rilevate al momento
della chiusura dei mercati di riferimento (16:00 – 22:0 ora italiana)
(*)
milioni di pezzi scambiati
(a) il valore si riferisce al numero di titoli
scambiati sul Nyse e sul Nasdaq
che hanno raggiunto i nuovi massimi e
minimi degli ultimi 12 mesi nella seduta odierna
(d) gli indici di settore
sono ordinati in base alla performance giornaliera
ELABORAZIONE DATI A CURA DELL’UFFICIO STUDI DI WALLSTREETITALIA
A trainare il listino hi-tech e’ stata soprattutto l’ottima performance dei titoli software (GSO), sull’onda dei risultati positivi del colosso tedesco SAP AG (SAP – Nyse) e dell’ottimismo di Thomas Weisel su Veritas (VRTS – Nasdaq). Tra i singoli titoli, Oracle (ORCL – Nasdaq) ha guadagnato il 7%. Bene anche networking (NWX), wireless (YLS) e hardware (GHA).
A spingere al rialzo il Dow Jones le indicazioni incoraggianti di Wal-Mart (WMT – Nyse), che ha registrato vendite festive in forte crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e General Motors (GM – Nyse), che ha alzato le stime sugli utili del 2003.
Sul fronte macroeconomico, da segnalare il dato migliore delle attese sui sussidi di disoccupazione settimanali.
Hanno contribuito al buonumore generale anche le diminuite tensioni sul fronte internazionale. Nel suo briefing al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, il capo degli ispettori Hans Blix, nonostante si sia detto insoddisfatto delle informazioni fornite da Saddam Hussein, ha confermato di non avere prove di armi proibite in territorio iracheno. I mercati attendono ora con trepidazione il meeting del 27 gennaio, nel quale Blix, davanti a tutti i membri delle Nazioni Unite, dovra’ fornire al Consiglio un rapporto complessivo sulla situazione irachena.
Il mercato ha accolto con favore il discorso del presidente Bush, che parlando ad Alexandria (Virginia) ha assicurato che il pacchetto fiscale annunciato martedi’ a Chicago contribuira’ significativamente alla crescita economica del Paese.
Gli operatori iniziano cosi’ a sperare in una buona performance delle borse a gennaio, il mese-barometro per eccellenza, quello che spesso anticipa l’esito di fine anno dell’azionario. Ricordiamo che dal 1950 in poi, nei 34 anni in cui l’S&P 500 ha archiviato il mese di gennaio in rialzo, solo in tre occasioni la chiusura annuale e’ stata in ribasso. Mentre nei 18 anni in cui si a gennaio si e’ registrata una performance negativa, nel 66% dei casi l’indice ha chiuso l’anno in rosso.
Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.