Apertura in netto rialzo per gli indici Usa, che si lasciano alle spalle la pausa di riflessione che ha caratterizzato le contrattazioni di ieri.
In una seduta caratterizzata dall’assenza di dati macroeconomici, gli investitori riprovano a dare fiducia ai mercati, complici i commenti positivi di alcuni osservatori di mercato, secondo i quali il peggio sarebbe passato. Gli acquisti inondano soprattutto il comparto dei semiconduttori, che ignora il secondo calo consecutivo del semi book-to bill-ratio relativo alle infrastrutture chip. D’altronde, per molti operatori, i semiconduttori sarebbero un’ottima opportunita’, considerati i prezzi da saldo che li caratterizzano.
Desta interesse il sorprendente balzo del titolo Ericsson (ERICY – Nasdaq). Cosa sta accadendo dietro le quinte del colosso svedese?
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
I TEMI DELLA SEDUTA
Occhi puntati sull’accordo, preannunciato nella seduta di ieri, tra il colosso dei media Aol Time Warner (AOL – Nyse) e l’operatore telefonico a lunga distanza AT&T (T – Nyse). Ora che i termini dell’acquisizione sono stati resi noti, gli investitori guardano con favore all’operazione, snobbata nella seduta di ieri.
Nel frattempo, nelle sale operative, il dubbio che gli acquisti di oggi possano rivelarsi alla fine una bolla di sapone non lascia tranquilli gli operatori. Difficile prevedere il futuro andamento degli indici, che piu’ volte hanno innestato la retromarcia dopo aver illuso gli investitori con improvvisi rally, rivelatisi poi spesso episodici.
SETTORI
Performance positiva dei semiconduttori (SOX ), nonostante dal comparto infrastrutture chip arrivino notizie poco confortanti. Il secondo calo consecutivo del semi book-to bill-ratio , ( rapporto tra nuovi ordini e vendite fatturate relative al settore infrastrutture chip) non incide negativamente sul settore, che ha tra l’altro dovuto incassare anche la cautela espressa dalla banca d’affari Lehman Brothers .
La seduta sembra preannunciarsi invece poco positiva per i finanziari (DJ_FIN ), (DJ_SCR ), dopo che Salomon Smith Barney ha tagliato le stime di alcuni broker. Tra i titoli bacchettati, Merrill Lynch (MER – Nyse), Lehman Brothers (LEH – Nyse) e Morgan Stanley Dean Witter (MWD – Nyse).
Sotto i riflettori anche i titoli retail (DJ_RTS), dopo che l’ analista Linda Kristiansen della banca d’affari UBS Warburg ha espresso perplessita’ sul settore, sottolineando che nel quarto trimestre le vendite potrebbero essere meno soddisfacenti rispetto al livello attuale.
Il settore software (GSO) potrebbe accusare la decisione di SoundView di bacchettare Adobe Systems (ADBE – Nasdaq).
Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER.