Società

WALL STREET TONICA IN AVVIO CON ACCORDI SOCIETARI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il nuovo trimestre si e’ aperto in buon rialzo per gli indici americani. Alla base degli acquisti vi e’ la ripresa delle operazioni di fusioni e acquisizioni societarie, un trend indebolitosi nelle ultime due settimane in parallelo alla crescita dei rendimenti sui bond che hanno l’effetto di rendere maggiormente onerosi i prestiti. Il Dow Jones guadagna lo 0.43% a 13466, l’S&P500 lo 0.55% a 1511, il Nasdaq guadagna lo 0.63% a 2619.

Ad occupare la scena in mattinata e’ il comparto telecom. Un gruppo di private equity guidato da Ontario Teachers Pension Plan ha raggiunto un accordo per l’acquisto di BCE ([[BCE]]) per un corrispettivo di $48.5 miliardi, ovvero $40.13 per azione.

Il colosso americano AT&T ([[T]]) ha annunciato l’acquisto di Dobson Communications ([[DCEL]]) attraverso un’operazione che valuta l’operatore mobile $2.8 miliardi ($13 per azione). La societa’ continuera’ ad essere monitorata da vicino anche per via dei problemi di attivazione dei piani telefonici esclusivi per il nuovo telefono della Apple ([[AAPL]]), l’iPhone, riscontrati nell’arco del weekend.

Nel comparto hi-tech, Carlyle Group ha offerto una somma compresa tra $33 e $35 per azione per rilevare l’operatore via cavo britannico Virgin Media ([[VMED]]).

Nella prima meta’ dell’anno l’attivita’ di M&A a livello globale ha totalizzato un giro d’affari per $2.7 trilioni, in rialzo del 62% rispetto all’anno precedente. L’enorme liquidita’ sui mercati e il robusto volume delle operazioni societarie hanno permesso ai listini di raggiungere recentemente i nuovi massimi. Il secondo trimestre si e’ chiuso con solidi rialzi per gli indici azionari americani: Dow Jones +8.5%, S&P500 +6%, Nasdaq +7.5%.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

L’unico dato macro atteso in giornata riguarda l’indice ISM manifatturiero del mese di giugno. L’aggiornamento, atteso per le 16:00 italiane dovrebbe mostrare una conferma del precedente livello pari a 55 punti.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico, il greggio continua a trattare ben sopra la soglia dei $70 al barile. Nelle prime battute i futures con consegna agosto segnano una flessione di 28 centesimi a $70.40 al barile. Sul valutario, l’euro continua a spingersi al rialzo nei confronti del dollaro: il cambio tra le due valute e’ a quota 1.3601. In progresso l’oro. I futures con consegna agosto vengono scambiati a $656.40 all’oncia, in progresso di $5.50. In lieve progresso i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 5.027%.