*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.
_______________________________________
La sessione di oggi si e’ aperta in lettera, nonostante i dati sull’indice dei prezzi alla produzione siano stati confortanti. Il dato preliminare sulla fiducia dei consumatori per il mese di dicembre rilasciato dall’Universita’ del Michigan e’ stato pubblicato al di sopra delle attese (95.7 vs 93.5). Infine, General Electric (GE) ha annunciato un programma di riacquisto di azioni per $15 miliardi ed ha alzato il dividendo trimestrale da $0.20 a $0.22.
Al momento, l’indice Dow Jones sta perdendo 14 punti a 10538, il Nasdaq è in ribasso di 4 punti a 2124 e l’S&P500 è in lettera di 2 punti a 1187.
Positive le performances dei settori telecomunicazione, energia e “utilities”; in ribasso invece linee aeree, trasporti, semiconduttori e “retail”.
Le letture del rapporto “put-call” sono state del 201% alle 10:00 e del 198% alle 11:00.
L’indice VIX si trova al livello di 12.99. L’indice ”advance/decline” sta facendo registrare una lettura di -400. I volumi sul NYSE sono di 620 milioni di titoli scambiati.
E’ positivo notare che dopo la performance negativa di mercoledi’ e l’apertura di ieri in ribasso, il mercato e’ stato in grado di invertire tendenza e di chiudere in denaro, riportandosi cosi’ al di sopra del limite inferiore dell’area di distribuzione compresa fra 10500 e 10750. Ci attendiamo dunque un ulteriore periodo di azione laterale a cavallo di quota 10500 prima che il mercato sia realmente pronto per inoltrarsi verso 10750.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 12 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
TRADING OPERATIVO:
Questa mattina, abbiamo deciso di chiudere con un buon profitto le nostre posizioni su TSRA e NVDA.
La maggior parte delle nostre posizioni lunghe sta scambiando in ribasso. Si stanno distinguendo in negativo i titoli di GILD –1%, URBN –0.9%, GME –1.1%, KLAC –0.6% e PLT –0.5%. In rialzo invece TWP +2.6% e VSEA +0.06%. Infine, TXN, NMGA, COH, NVLS e SNDK sono pressoche’ invariati.
DA QUI ALLA CHIUSURA:
Lunedi’ mattina, saranno pubblicati i dati macro sulle vendite al dettaglio e sugli inventari.
POSIZIONI RIALZISTE:
GILD (APERTA IL 27/9 A $35.80; ATTUALE $36.45; PERF +1.82%)
TWP (APERTA IL 29/9 A $43.65; ATTUALE $48.72; PERF +11.62%)
KLAC (APERTA IL 7/10 A $43.15; ATTUALE $46.25; PERF +7.18%)
TXN (APERTA IL 7/10 A $22.81; ATTUALE $23.63; PERF +3.59%)
PLT (APERTA IL 1/11 A $43.80; ATTUALE $40.97; PERF –6.46%)
PETC (APERTA IL 5/11 A $35.98; CHIUSA IL 29/11 A $37.38; PERF +3.89%)
COLM (APERTA IL 17/11 A $58.70; CHIUSA IL 3/12 A $59.50; PERF +1.36%)
GLYT (APERTA IL 17/11 A $74.30; CHIUSA IL 29/11 A $78.40; PERF +5.52%)
CTRP (APERTA IL 22/11 A $45.85; CHIUSA IL 1/12 A $53; PERF +15.59%)
GME (APERTA IL 23/11 A $20.50; ATTUALE $21.19; PERF +3.37%)
NMGA (APERTA IL 23/11 A $68.40; ATTUALE $66.90; PERF –2.19%)
URBN (APERTA IL 23/11 A $42.50; ATTUALE $42.80; PERF +0.71%)
COH (APERTA IL 23/11 A $49.0; ATTUALE $53.0; PERF +8.16%)
TSRA (APERTA IL 1/12 A $36.40; CHIUSA IL 10/12 A $39.15; PERF +7.55%)
NVLS (APERTA IL 3/12 A $29.40; ATTUALE $27.96; PERF –4.90%)
NVDA (APERTA IL 3/12 A $20.42; CHIUSA IL 10/12 A $23.38; PERF +14.50%)
SNDK (APERTA IL 3/12 A $24.25; ATTUALE $22.94; PERF –5.40%)
VSEA (APERTA IL 3/12 A $40.0; ATTUALE $37.0; PERF –7.50%)