Si porta in rialzo il Nasdaq aiutato dal rimbalzo dell’operatore di telefonia WorldCom (WCOM – Nyse) e dai crescenti guadagni del settore biotech (BTK), sostenuto da numerose notizie positive.
Lima a poco a poco le perdite anche il Dow Jones, spinto in particolare dal settore retail, sulla scia delle buone trimestrali di Federated Department (FD – Nyse) e Wal-Mart (WMT – Nyse) (quest’ultima annunciata martedi’).
I mercati provano a gettarsi alle spalle
il dato negativo sull’ indice dei prezzi al consumo di aprile.
Pesa ancora su molti titoli high tech il pessimismo del primo produttore al mondo di PC Hewlett-Packard (HPQ – Nyse) sulla spesa nell’Information Technology che getta un’ombra minacciosa sul settore high tech.
Sui listini in generale bene: cartario, sanitario, biotech, ciclici, retail.
Male: disk drive, software, brokeraggio, petroliferi, archiviazione dati, chip, infrastrutture chip.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
A portare un po’ di sollievo sugli indici, sono anche le opinioni di alcuni esperti di mercato. Ad esempio, Bob Dickey, analista tecnico della banca d’affari RBC Dain Rauscher ha dichiarato che l’analisi tecnica sottolinea che il mercato non dovrebbe piu’ accusare i forti ribassi subiti negli ultimi due mesi. La banca d’affari A.G. Edwards prevede addirittura un ritorno del toro sui mercati, anche se sostiene che non interessera’ i titoli high tech, che continuano a costituire un peso per gli indici Usa.
I titoli e i settori in movimento
► E’ dunque il settore biotech (BTK) a spezzare una lancia in favore del tabellone elettronico, aiutandolo conquistare il fronte positivo. Il comparto continua il rimbalzo dopo essere stato bastonato la scorsa settimana grazie a diverse notizie positive per le societa’ come quelle per Medtronic (MDT – Nyse), OSI Pharmaceuticals e Genentech (DNA – Nyse) e Human Genome Sciences (HGSI – Nasdaq).
Tra gli altri titoli che titoli che guadagnano : IDEC Pharmaceuticals Corp (IDPH – Nasdaq) , MedImmune Inc (MEDI – Nasdaq) , Millennium Pharmaceuticals (MLNM – Nasdaq), Genzyme Corporation (GENZ – Nasdaq), Cephalon (CEPH – Nasdaq) e Invitrogen Corp (IVGN – Nasdaq).
► In crescita anche il settore retail (RLX) che prosegue il trend positivo di martedi’, incoraggiata dalla buona trimestrale di Federated Department (FD – Nyse). Guadagnano anche Wal-Mart (WMT – Nyse), Costco (COST – Nasdaq) e Home Depot (HD – Nyse)
► A portare sconforto sul settore high questa mattina erano state le dichiarazioni del piu’ grande produttore di PC al mondo Hewlett-Packard Co. (HPQ – Nyse) che martedi’, annuciando i dati trimestrali ha dichiarato che la spesa dei clienti non e’ abbastanza buona per ravvivare le vendite quest’anno. ‘Non c’e’ assolutamente nessuna ripresa per cio’ che riguarda i clienti” ha dichiarato il direttore finanziario Bob Wayman in un’intervista. HPQ e’ in calo di oltre il 5%.
► Tra i titoli inizialmente contagiati da HPQ, recupera IBM (IBM – Nyse) che oggi terra’ un meeting con gli analisti e il settore semiconduttori (SOX), con Intel (INTC – Nasdaq), Texas Instruments (TXN – Nyse) e Xilinx (XLNX – Nasdaq). Ancora in calo Micron Technology (MU – Nyse).
► Ancora in discesa il titolo di Network Appliance (NTAP – Nyse), società che fornisce hardware, software e servizi per l’archiviazione e la gestione di dati, contagiata dalle dichiarazioni di HPQ, nonche’ dalle previsioni di un fatturato al di sotto delle stime per il prossimo trimestre.
► In ripresa il colosso delle infrastrutture dei chip Applied Material (AMAT – Nasdaq) che sebbene abbia messo a a segno una trimestrale al di sopra delle stime ha ricevuto alcuni giudizi cauti dalle banche d’affari: Deutsche Bank ne ha tagliato il giudizio da ‘strong buy’ a ‘buy’ citando le seguenti preoccupazioni: aspettative per un rallentamento delle vendite delle memorie DRAM, livello degli ordini sicuri, il livello piu’ alto raggiunto dagli ordini sembra essere ormai passato, rallentamento stagionale nel periodo estivo, valutazione. La banca, considerando la buona trimestrale del gruppo, ha comunque alzato le stime sugli utili per azione per il 2002 e il 2003. Anche la banca d’affari Lehman Brothers ha espresso cautela sul gruppo pur alzando le stime sul 2002 e 2003.
Sulla scia del recupero di Applied Material, risale la china il settore delle infrastrutture per i chip
In recupero KLA-Tencor (KLAC – Nasdaq) e Novellus (NVLS – Nasdaq).
► Ancora debole il settore software (GSO). Si e portato pero’ in guadagno Verisign (VRSN – Nasdaq) nonostante la notizia che dovra’ immediatamente interrompere la campagna pubblicitaria per posta accusata di presunta pubblicita’ ingannevole. In recupero anche il colosso del software Microsoft (MSFT – Nasdaq) che perdeva dopo che la banca d’affari Goldman Sachs aveva che il prossimo taglio di $100 su Xbox va ad abbassare probabilmente il fatturato del trimestre che si conclude a giugno di circa $60 milioni, determinando “un impatto relativo sugli utili per azione pari a circa un centesimo”. La stessa preoccupazione sul fatturato e’ stata espressa da Soundview. Passa sul fronte dei guadagni anche anche la piu’ grande societa’ di infrastrutture software Bea Systems (BEAS – Nasdaq) nonostante abbia dichiarato che le vendite quest’anno potrebbero essere al di sotto delle delle previsioni. Ancora in rosso Computer Associates (CA – Nyse) che sconta l’annuncio dell’indagine formale della Sec.
► Ancora in forte calo anche il titolo della societa’ specializzata nel settore via cavo Adelphia Communications (ADLAE – Nasdaq), dopo la notizie che il fondatore, presidente e amministratore delegato di John Rigas, lascera’ presto l’azienda. La societa’ ha fatto sapere inoltre che ha sospeso la revisione contabile ad opera di Deloitte & Touche fino a che non sara’ completata un’indagine interna sul report annuale. Il bilancio, che doveva essere diffuso martedi’, e’ stato posticipato.
► Seduta di rialzi per il colosso media e Internet AOL Time Warner (AOL – Nyse) dopo che la banca d’affari Merrill Lynch ne ha alzato il giudizio sul breve termine da ‘neutral’ a ‘buy’ sulla base della valutazione e ha assegnato un target sul prezzo a $25. Il comparto Internet (DOT) si lascia contagiare dai rialzi di AOL e registra una buona performace. Guadagnano adesso Ebay (EBAY – Nasdaq), Yahoo! (YHOO – Nasdaq) e Amazon (AMZN – Nasdaq)
Sul fronte macroeconomico
► Negativo l’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti, che e’ salito dello 0,5%, l’incremento maggiore in 11 mesi. Il ‘core rate’, cioe’ l’indice depurato dalle componenti piu’ volatili (settore alimentare ed energetico), e’ aumentato dello 0,3%. Entrambi i dati sono superiori alle stime degli analisti, che avevano previsto un rialzo dello 0,4% per l’indice non depurato e dello 0,2% per il ‘core rate’ (consensus CNBC/Dow Jones).
A trainare al rialzo il dato di aprile sono stati in particolare i prezzi dell’energia.
► Buono, ma meno incisivo, il dato sulle scorte di magazzino, relativo al mese di marzo, che e’ sceso dello 0,3% attestandosi a $1,117 migliaia di miliardi, il livello piu’ basso dall’ottobre del 1999.
► In linea con le stime il dato sulla produzione industriale negli Stati Uniti, aumentata dello 0,4% ad aprile, il quarto rialzo consecutivo e la crescita piu’ marcata dal giugno del 2000.
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!!