Società

WALL STREET: TAKEOVER SI MOLTIPLICANO, NASDAQ +2%

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I listini arrivano al giro di boa in buon progresso, interrompendo cosi’ una seria negativa che durava da tre giorni. La seduta e’ stata sin dalle prime battute all’insegna degli acquisti, con l’entusiasmo suscitato dalle tante notizie circa operazioni di takeover nei mercati farmaceutico e tecnologico, che ha evidenziato una ripresa delle attivita’ di M&A dopo che avevano toccato i minimi degli ultimi sei anni. La giornata prosegue tuttavia tra volumi bassi ed una certa volatilita’ in occasione della ricorrenza religiosa ebraica del Yom Kippur.

Affiliated Computer Services fa un balzo del 16% dopo che Xerox ha annunciato l’acquisto piu’ importante di giornata, accettando di comprare la societa’ per una cifra pari a $6.4 miliardi. I titoli di Abbott Laboratories avanzano invece di oltre il 4% dopo che l’azienda ha espresso l’intenzione di acquistare la divisione farmaceutica della belga Solvay SA ed assumere al contempo il controllo del farmaco contro il colestorolo TriCor. Cisco Systems, il principale produttore di apparecchiature di Rete, ha accumulato guadagni del 4% dopo che Barclays ha predetto un incremento del fatturato.

Nel frattempo American Securities ha reso noto di aver acquistato GenTek alla cifra di $38.00 per titolo, che rappresentano un premio di quasi il 41% rispetto alla chiusura dei titoli di venerdi’. Fuori dal panorama M&A le notizie sono relativamente scarse. Se puo’ interessarti, in borsa si puo’ guadagnare con titoli aggressivi in fase di continuazione del rialzo e difensivi in caso di volatilita’ e calo degli indici, basta accedere alla sezione INSIDER. Se non sei abbonato, fallo ora: costa solo 79 centesimi al giorno, provalo.

In calendario macro, bisognera’ aspettare domani per ottenere dati rilevanti. Il prossimo appuntamento chiave sara’ il rapporto mensile sull’occupazione, con gli analisti che prevedono la perdita di altri 175 mila posti di lavoro in settembre. Prima ancora, martedi’, gli investitori conosceranno le cifre relative all’indice dei prezzi immobiliari Case-Shiller di luglio e la fiducia dei consumatori nel mese in corso.

Tuttavia rimane ancora qualche perplessita’ circa la durata e la sostenibilita’ del rally, con i titoli che sembrano aver oltrepassato il valore reale degli utili azionari. Sono in tanti ad interrogarsi sui tempi e i modi in cui avverra’ tale ritracciamento, anche si sinora il mercato ha continuato a tenere il passo e le notizie societarie di quest’oggi dovrebbero riuscire a scongiurare un’eventuale estensione dei ribassi subiti la scorsa ottava.

A livello settoriale le migliori performance sono segnate dai comparti: Insurance-KIE +4.0%, Basic Materials-IYM +2.8%, Metals and Mining-XME +2.7%, Gold Miners-GDX +2.7%, Steel-SLX +2.6% e North American Semis-IGW +2.5%. Tra i piu’ forti ribassi: Volatility-VXX -3.2%, Natural Gas-UNG -1.9% e Commodities-GSG -1.3%.

Alle 18.45 circa il volume di scambio e’ di 350 milioni di pezzi al NYSE e 899 milioni al Nasdaq. I titoli in rialzo contro quelli in ribasso sono 2396 a 515 al Nyse e 2024 a 526 al Nasdaq. I nuovi massimi contro i nuovi minimi delle ultime 52 settimane sono: 174 a 3 al NYSE e 80 a 3 al Nasdaq.