Mercati

Wall Street sulla parita’ dopo fiducia. Dow: si interrompe serie positiva

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

new York – Gli ultimi dati macro poco entusiasmanti non convinconi e i listini non riescono a oltrepassare i livelli record toccati ieri.

Dopo un avvio positivo l’indice S&P 500 guadagna lievemente terreno (+0,17%). Il listino allargato della borsa americana oscilla intorno alla quota toccata nel 2008 prima del crack di Lehman, scambiando poco sopra la soglia piscologica di 1.400 punti.

Rischia di interrompersi a sette la serie di sedute positive consecutive del Dow Jones. Il paniere delle blue chip fa +0,09%. il Nasdaq e’ in rialzo dello 0,11%. A livello settoriale i piu’ richiesti sono i finanziari.

Notizie negative nel complesso arrivano dall’universo macro: i prezzi al consumo sono saliti dello 0,4% in febbraio, in linea con le stime. La produzione industriale ha invece deluso, rimanendo invariata in febbraio. La capacita’ di utilizzo degli impianti e’ scesa per la prima volta da un anno a questa parte. Il dato preliminare sulla fiducia dei consumatori misurato dall’Universita’ del Michigan e’ stato pari a 74,3, peggiore delle previsioni degli analisti, che si attendevano un aumento a quota 75,8.

L In primo piano anche la fiducia dei consumatori, con gli analisti convinti che il valore raggiungerĂ  i massimi in un anno.

All’indomani del record di chiusura testato dall’indice S&P500, che ha terminato la sessione al di sopra della soglia dei 1.400 punti per la prima volta dai tempi della crisi finanziaria del 2008, sui mercati azionari in generale si registra un clima di cautela, che ha caratterizzato sia le piazze asiatiche, prima, che ora le borse europee.

Sembra giustificato per il momento il prezzo di $600 toccato dalle azioni di Apple. Secondo gli analisti il lancio del nuovo nuovo iPad si rivelerà un successo. Code nei 10 paesi, tra cui Usa, Svizzera, Germania, Canada, Australia, Giappone, in cui il tablet è approdato.

Sempre sul fronte societario, da segnalare i rumor secondo cui alcune grandi banche, tra cui Goldman Sachs, avrebbero mostrato interesse per acquistare American International Group (AIG). Le indiscrezioni sono riportate dal Wall Street Journal.

United Parcel Service (UPS) annuncia poi di essere in trattative preliminari per acquistare la concorrente TNT Express: lo scorso mese si era parlato di un’offerta di €9 per azione, un accordo dunque sui €4,9 miliardi.

In leggero rialzo il titolo Exxon Mobil, con la ripresa del petrolio dopo tre giorni di ribassi. Gli investitori credono che la domanda di greggio dovrebbe aumentare, grazie alla buona ripresa degli Stati Uniti.

In ambito valutario, l’euro sale sul dollaro +0,70% a $1,3172, mentre guadagna sullo yen +0,49%, a JPY 109,77. Rapporto dollaro/yen -0,22%, a JPY 83,32.

Per terminare la panoramica sui mercati, riguardo alle commodities, i futures sul petrolio avanzano +0,65%, a quota $105,79 al barile, mentre le quotazioni dell’oro arretrano a $1.657,90 l’oncia (-0,10%).