Avvio positivo per gli indici americani, spinti al rialzo dalle buone notizie giunte dal settore automobilistico. Il Dow Jones e’ in rialzo dello 0.30% a 11038, l’S&P500 dello 0.33% a 1282, il Nasdaq avanza dello 0.48% a 2278. Ad offrire maggiore supporto ai listini e’ anche la decisione della Banc of Japan di non cambiare la politica monetaria condotta finora lasciando, ancora per alcuni mesi, i tassi a breve vicino allo zero.
A contenere gli acquisti ci pensano, pero’, il rimbalzo del greggio e il nuovo record segnato dal deficit commerciale Usa di gennaio.
Il Wall Street Journal ha riportato una notizia secondo cui il colosso dell’auto Genral Motors, e il suo principale fornitore di ricambi, Delphi, sarebbero vicine ad un accordo con i sindacati per un’ulteriore riduzione dei costi Il titolo GM e’ avanzato di oltre il 4.5%.
Ad offrire supporto ai listini e’ anche la relativa “calma” mostrata nel mercato obbligazionario, in seguito al rally degli ultimi giorni che aveva portati i tassi ai massimi di oltre 21 mesi. In apertura, il rendimento sui Treasury a 10 anni e’ invariato al 4.73%.
Riprende a guadagnare terreno il greggio. I contratti futures con scadenza aprile sono in progresso di 46 centesimi a quota $60.48 al barile. Nella giornata di mercoledi’, il petrolio aveva ceduto pesantemente terreno sul rilascio del dato settimanale sulle scorte, schizzato a livelli record.
Sul fronte macro, ancora in espansione il deficit commerciale degli Stati Uniti. A gennaio il dato e’ cresciuto del 5.3% ad un nuovo record di $68.5 miliardi, in misura maggiore del livello stimato dagli analisti pari a $66.5 mld.
Leggermente peggiori delle attese anche le nuove richieste per sussidi di disoccupazione. Nella settimana conclusasi il 4 marzo l’indicatore e’ avanzato di 8 mila unita’ attestandosi a quota 303 mila. Il consensus del mercato era per un valore di 295 mila.
Tornando al comparto societario, sotto i riflettori la societa’ biotech Biogen Idec. Il titolo e’ arrivato a segnare un rialzo dell’8% grazie all’approvazione da parte della Fda relativa al ritorno del Tysabri sul mercato
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, in recupero l’oro, dopo aver ceduto oltre $10 nella sola seduta di mercoledi’. Al momento il futures con scadenza aprile e’ in progresso di $4.70 a $549.00 all’oncia. Sul valutario, l’euro e’ stabile nei confronti del dollaro a quota $1.1919.