Società

WALL STREET: SUI MERCATI TORNANO GLI ACQUISTI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio di seduta positivo per i listini mercani, spinti al rialzo dal calo del petrolio e dalla possibilita’ che la Fed non aumenti i tassi d’interesse. Il Dow Jones guadagna lo 0.58% a 10505, l’S&P500 lo 0.45% a 1223 e il Nsdaq lo 0.40% a 2149.

I danni ingenti provocati dall’urgano Katrina, secondo alcuni operatori, potrebbero spingere la Fed a interrompere la serie di strette creditizie iniziata a giugno 2004, consentendo all’economia americana di poter meglio assorbire i costi senza registrare un rallentamento.

Arthur Hogan, chief market analyst di Jefferies, osserva che i futures sui Fed funds di dicembre suggeriscono che la Fed non alzera’ il costo del denaro.

Gli investitori oggi avranno nuovi elementi per valutare lo stato dell’economia americana con la pubblicazione dell’ISM non manifatturiero, l’indice sull’andamento dell’attivita’ dei servizi negli Usa. I dati saranno diffusi alle 16:00 ora italiana.

Buone notizie arrivano dal fronte petrolio, che continua a scendere dopo i recenti picchi seguiti ai disastri provocati dal Katrina nelle piattaforme petrolifere e nelle raffinerie del Golfo del Messico. Il futures con scadenza settembre in questo momento cede 32 centesimi a $67.25 al barile.

Venerdi’ l’International Energy Agency, con sede a parigi, ha annunciato che aprira’ le riserve strategiche per far fronte alla domanda di combustibile. La stessa mossa e’ stata attuata dal Governo Usa.

Citando i rischi dell’economia dovuti al Katrina, Lehman Brothers ha raccomadnato di ridurre il peso di portafoglio da allocare all’azionario al 65% dal 70%, alzando il cash al 20% dal 12.5%.

Passando alla cronaca societaria, sotto i riflettori Hewlett-Packard, il cui price target e’ stato alzato dalla banca d’affari First Albany Capital.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 10 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sono in ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.06% contro il 4.03% della chiusura di venerdi’. L’oro e’ in progresso di $1.2 a $446.6 e l’euro viene scambiato a 1.2484 contro il dollaro.