Il tabellone elettronico del Nasdaq scivola in rosso, mentre l’indice Dow Jones si mantiene sopra la parita’ per una manciata di punti. L’ultima settimana di scambi del 2000 non pare destinata a cambiare il volto di un anno nero per le borse americane.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
In poco piu’ di mezz’ora tramonta la speranza di continuare il rally di venerdi’ scorso, complice il basso volume di scambi e il conseguente alto tasso di volatilita’. Molti operatori infatti, tra cui i gestori di fondi, hanno scelto di fare un lungo ponte e torneranno sui mercati solo il prossimo 2 gennaio.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:
Nel settore informatico, Microsoft (MSFT) ripone grandi aspettative nel 2001, non solo per riguadagnare lo smalto perduto nelle vendite di software, ma perche’ con George W. Bush presidente lo spettro dello smembramento si allontana. Il titolo Microsoft guadagna oltre il 2%.
(Vedi Microsoft aspetta la grazia dal presidente)
Nel settore alimentare, Coca-Cola (KO) guadagna meno dello 0,5% sulla notizia, riportata dal Wall Street Journal, che la societa’ha intenzione di lanciare sul mercato una nuova linea di bevande a base di latte per attaccare il mercato dei consumatori a partire dai 6 anni di eta’.
Nel settore Internet, Yahoo (YHOO) guadagna il 13% e Amazon.com (AMZN) oltre il 15,5% sulla notizia che le vendite del periodo natalizio 2000 sono quasi raddoppiate rispetto a quelle dello stesso periodo dello scorso anno.
Nel settore delle fibre ottiche per le telecomunicazioni, la banca d’affari Banc Alex. Brown ha diminuito il rating di JDS Uniphase (JDSU) da “Strong Buy” a “Buy”, ritenendo che la societa’ non riuscira’ a rispettare il tasso di crescita del fatturato previsto dagli analisti. Il titolo perde quasi l’ 1,5%.
Nel settore Internet, Redback Networks (RBAK) perde quasi il 7% nonostante David Readerman, capo della divisione di stratgie per la Rete di Thomas Weisel Partners, abbia definito la societa’ “Strong Buy” in un’intervista sul settimanale Barron.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al New York Stock Exchange (dati delle 10.00) con rispettivi
volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure definitive
cliccando sul simbolo dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
Lucent Technologies |
2,607,200 |
14.000 |
+0.375 |
+2.75% |
|
Motorola |
1,544,300 |
19.875 |
+1.125 |
+6.00% |
|
AT&T |
1,604,700 |
17.438 |
-0.375 |
-2.11% |
|
America Online |
1,403,300 |
39.740 |
+1.460 |
+3.81% |
|
EMC |
960,100 |
68.313 |
+0.063 |
+0.09% |
|
Nortel Networks |
983,000 |
33.313 |
+0.938 |
+2.90% |
|
Compaq Computer |
723,300 |
16.070 |
+0.070 |
+0.44% |
|
Nokia |
700,600 |
44.188 |
+0.500 |
+1.14% |
|
Citigroup |
804,100 |
51.188 |
+1.125 |
+2.25% |
|
Corning |
635,400 |
56.875 |
+0.625 |
+1.11% |
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ scambiati
al Nasdaq (dati delle 10.00) con rispettivi volumi, prezzi e
variazioni percentuali (verificare chiusure definitive cliccando sul simbolo
dei singoli titoli):
SIMBOLO |
SOCIETA’ |
VOLUME |
PREZZO (in $) |
VARIAZIONE (in punti) |
VARIAZIONE (percentuale) |
JDS Uniphase |
7,328,600 |
40.563 |
-0.375 |
-0.92% |
|
Cisco Systems |
5,159,900 |
41.938 |
+0.438 |
+1.05% |
|
Sun Microsystems |
4,798,600 |
31.813 |
-0.063 |
-0.20% |
|
WorldCom |
3,504,700 |
13.938 |
+0.063 |
+0.45% |
|
Microsoft |
4,594,900 |
47.500 |
+1.063 |
+2.29% |
|
Yahoo! |
4,050,900 |
33.375 |
+3.813 |
+12.90% |
|
Intel |
3,544,100 |
33.750 |
+0.813 |
+2.47% |
|
Amazon.com |
1,689,900 |
17.938 |
+2.375 |
+15.26% |
|
Oracle |
2,716,900 |
31.500 |
-0.375 |
-1.18% |
|
Dell Computer |
2,244,100 |
17.875 |
-0.500 |
-2.72% |