Società

WALL STREET SU CON YAHOO! E MORGAN STANLEY

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I listini azionari Usa arrivano al giro di boa in rialzo, recuperando le perdite subite ieri grazie agli utili migliori delle attese di societa’ del calibro di Yahoo! e Morgan Stanley. I conti fiscali hanno alimentato l’ottimismo secondo cui il rally di sette mesi e’ tutto sommato giustificato. Nel frattempo il dollaro continua a indebolirsi, spingendo l’euro sopra quota $1.50 per la prima volta da agosto 2008.

Yahoo!, azienda proprietaria del motore di ricerca numero due negli Stati Uniti, accelera del 4.5% dopo aver archiviato il trimestre con un utile piu’ che triplicato e aver precisato che il risultato e’ stato favorito dall’incremento delle spese da parte di un nutrito gruppo di inserzionisti. Da parte sua la banca Morgan Stanley segna un +6% nel giorno in cui ha annunciato di aver chiuso in rialzo il trimestre, un evento che non si verificava da un anno. SanDisk, societa’ leader delle schede di memoria flash utilizzate nelle macchine fotografiche digitali e nei telefoni portatili, fa un balzo del 10% dopo che il fatturato ha superato le stime.

Anche i profitti di Wells Fargo hanno battuto le attese, in questo caso di $0.19, mentre il fatturato e’ cresciuto del 116.5% anno su anno. Stando alle previsioni attuali dell’istituto, le perdite sul credito dovrebbero toccare i livelli piu’ alti nel 2010, con quelle legate ai consumi che dovrebbero raggiungere la punta massima intorno alla meta’ dell’anno prossimo, sempre che non si verifichi ulteriore deterioramento delle condizioni economiche. Delude invece Boeing: l’azienda produttrice di aerei, la seconda al mondo nel suo settore, ha riportato utili inferiori al previsto e ha allo stesso tempo rivisto al ribasso le linee guida.

“Le societa’ hanno preparato gli investitori per risultati mediocri”, sottolinea Robert Lutts, presidente di Cabot Money Management. “Hanno abbassato di molto la barra e ora stanno balzando sopra quei livelli”. A meta’ seduta su un titolo che arretra, circa tre avanzano. Se puo’ interessarti, in borsa si puo’ guadagnare accedendo alla sezione INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 76 centesimi al giorno, provalo ora!

L’S&P 500 ha accumualto guadagni pari al 62% dai minimi di 12 anni di marzo, con il governo che ha investito, prestato o garantito una somma complessiva di $11.600 miliardi per combattere la recessione piu’ grave dagli anni ’30. Il rimbalzo ha consentito all’indice di riferimento di scambiare a circa 20.6 volte gli utili annunciati dalle aziende, ovvero il livello piu’ alto dal 2004.

A livello settoriale le migliori performance sono segnate dai comparti: Base Metals-DBB +2.9%, Agriculture-DBA +2.3%, Gasoline-UGA +2.3%, Heating Oil-UHN +2.2%, Crude Oil-USO +2.0%, Coal-KOL +1.9% e Steel-SLX +1.3%. Tra i piu’ forti ribassi: Volatility-VXX -2.1%, Dow Transports-IYT -0.9%, Regional Banks-KRE -0.9%, 20+ yr Treasuries-TLT -0.9% e U.S. Dollar-UUP -0.7%

Alle 18:45 circa il volume di scambio e’ di 517 milioni di pezzi al NYSE e 1.14 miliardi al Nasdaq. I titoli in rialzo contro quelli in ribasso sono 1892 a 1023 al Nyse e 1554 a 987 al Nasdaq. I nuovi massimi contro i nuovi minimi delle ultime 52 settimane sono: 272 a 3 al NYSE e 123 a 9 al Nasdaq.

Sullo stesso tema leggere anche gli articoli, analisi e commenti pubblicati da Wall Street Italia nelle ultime settimane:

WALL STREET: ATTENZIONE CHE SIAMO QUASI AL FINALE

WALL STREET: IL RIALZO PIU’ INGANNEVOLE DELLA STORIA

GURU CATASTROFISTI: SI CONSIGLIA SOLO A UN PUBBLICO MATURO

ALERT AZIONARIO: STA NASCENDO UNA BOLLA

FENOMENOLOGIA DEL RALLY DEL BABBEO (A NEW YORK)

BORSA: OBIETTIVI RAGGIUNTI, L’ANALISI TECNICA GETTA LA SPUGNA