Avvio di seduta in netto progresso per i listini americani, che recuperano le forti perdite di mercoledi’ spinti al rialzo dalle buone notizie sugli utili. Il Dow Jones guadagna lo 0.88% a 10102, l’S&P500 lo 0.87% a 1147 e il Nasdaq l’1.13 1935.
Dopo il brusco scivolone di mercoledi’, scaturito dalle rinnovate preccupazioni sulla ripresa dell’inflazione, il focus del mercato torna sugli utili societari. Le notizie diffuse in mattinata hanno ridato una certa fiducia agli operatori sulle prospettive di crescita delle societa’ americane e sullo stato di salute dell’economia Usa.
Per quanto riguarda i bilanci societari, il colosso dei cellulari Motorola ha realizzato un aumento di fatturato, utili operativi e quote di mercato. Il titolo e’ in netto aumento nelle prime battute di contrattazioni.
Buoni anche i risultati della societa’ di aste online eBay, con utili in rialzo del 28% rispetto allo stesso periodo del 2004. In linea con le attese i numeri della casa farmaceutica Merck e del colosso fast food McDonald’s. Ha invece deluso le attese Qualcomm, che ha lanciato un warning sul fatturato del 2005.
Tra le principali societa’ che pubblicheranno gli utili dopo la chiusura delle borse da segnalare il grupo Internet Google e la societa’ biotech Amgen.
Ancora dal fronte societario, il New York Stock Exchange ha annunciato che si fondera’ con la societa’ di trading elettronico Archipelago e che si quotera’ in borsa. In netto aumento le azioni di LaBranche & Co, il principale market maker al NYSE.
Per quanto riguarda gli indicatori economici, si sono rivelati migliori delle attese gli ultimi dati sulle richieste di sussidi didisoccupazione. La settimana scorsa hanno registrato un calo di 36.000 unita’ a quota 296.000. Il consensus era per un valore di 329.000.
Alle 16:00 ora italiana saranno pubblicati i dati di aprile sul superindice, l’indicatore che prevede l’andamento dell’attivita’ economica Usa per i prossimi 6-12 mesi. Alle 18:00 sara’ la volta del Philadelphia Fed, l’indice sull’attivita’ manifatturiera nell’area di Philadelphia.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati sono in ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.25% contro il 4.21% della chiusura di mercoledi’. L’oro cede $1.7 a $435 all’oncia, il petrolio e’ in calo di 61 centesimi a $53.42 al barile e l’euro viene scambiato a 1.3066 contro il dollaro.