WALL STREET SOTTO SCHIAFFO, ALERT ‘STREGHE’

di Redazione Wall Street Italia
20 Giugno 2008 15:36

Avvio di seduta in netto calo per gli indici azionari americani (controlla la performance in tempo reale). La debolezza del comparto finanziario e il recupero del petrolio hanno spinto il Dow Jones al di sotto della soglia psicologica dei 12 mila punti. L’assenza di dati macro in calendario rende piu’ difficile un’eventuale inversione del trend nelle prossime ore.

Attenzione comunque alla volatilita’, in quanto la giornata sara’ caratterizzata dalle scadenze tecniche. Oggi e’ il giorno delle “quattro streghe” (quadruple witching): scadono infatti simultaneamente ben quattro tipi di opzioni sui titoli e sugli indici e i contratti futures sugli indici e sulle singole azioni.

A dare la stura alle vendite prima dell’apertura sono dunque il recupero del petrolio e le cattive notizie emerse dai comparti finanziario ed immobiliare. Dopo aver perso quasi $5 nella giornata di ieri, il greggio ha ripreso a guadagnare terreno in vista del meeting che si svolgera’ in Arabia Saudita durante il weekend. Per molti analisti la decisione del governo cinese di aumentare il prezzo dei carburanti potrebbe mettere maggiore pressione al Paese, che nei giorni scorsi aveva comunicato che incrementera’ l’output giornaliero di 200 mila barili. I futures con scadenza luglio segnano un rialzo di $3.57 a $135.50 al barile.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Preoccupano anche gli ultimi sviluppi nel settore bancario. Washington Mutual (WM) ha annunciato nell’after hour di ieri sera un taglio di 1200 posti di lavoro, soprattutto in California e in Florida, due aeree particolarmente attive durante il boom del real estate ma poi colpite duramente nell’ultimo anno dalla crisi subprime.

Il continuo calo dei prezzi delle case ha spinto gli analisti di Lehman Brothers (LEH) a ridurre le stime sugli utili delle due societa’ semigovernative Fannie Mae (FNM) e Freddie Mac (FRE). Le societa’ assicuratrici di bond MBIA (MBI) e Ambac Financial (ABK) hanno visto tagliarsi il rating sul credito da parte dell’agenzia Moody’s. Merrill Lynch (MER) ha tagliato il rating su Bank of America (BAC) e National City (NCC). Lo stesso titolo Merrill Lynch (MER) e’ a sua volta in calo del 4% a causa di voci circolate in mattinata relative ad un annuncio di profit warning da parte della banca.

Nel comparto aereo, in evidente difficolta’ le compagnie Continental (CAL) e UAL Corp. (UAUA): le due societa’ hanno raggiunto un accordo di marketing ma l’operazione di merger non e’ andata a buon fine. I due titoli segnano entrambi un ribasso di circa il 7%.

Sugli altri mercati, sul valutario, l’euro avanza a 1.56 nei confronti del dollaro. In lieve rialzo l’oro a $906.20 (+$2.00) l’oncia. In progresso i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.14%.

parla di questo articolo nel Forum di WSI