Società

WALL STREET SI LIBERA DELLA DEBOLEZZA E VA SU

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Dopo l’avvio in rosso i listini hanno invertito direzione ed a meta’ giornata di spingono al rialzo (controlla la performance in tempo reale). Non si ravvisano notizie chiare dietro al movimento dei listini, ma di certo c’e’ che il recupero del mercato si e’ materializzato in sintonia con il rally del settore finanziario, in recupero di oltre il 5% dai minimi intraday. Stando ad alcune voci sono in programma nuovi salvataggi di banche nell weekend.

A dare la stura alle vendite in mattinata erano state invece alcune deludenti trimestrali, tra cui quella di Cisco Systems che aveva affossato il Nasdaq, e il deludente dato sul mercato del lavoro in vista del rapporto occupazionale che verra’ diffuso nella giornata di domani.

Nell’ultima settimana le richieste di sussidio da parte dei senza lavoro sono schizzate ad un nuovo massimo di 26 anni, alimentando forti preoccupazioni sullo stato di salute delle famiglie e delle aziende americane. Meglio invece il dato sulla produttivita’, schizzato ben oltre le attese degli economisti nell’ultimo trimestre del 2008.

Occhi puntati anche sul comparto retail in occasione del rilascio dei numeri sulle vendite comparate di gennaio. Il colosso Wal-Mart
ha battuto le attese degli analisti, anche Target ha fatto meglio del previsto, ma quest’ultimo ha lanciato un profit warning
sui risultati dell’ultimo trimestre.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Gran rialzo delle due note societa’ di carte di credito, Visa e Mastercard, entrambe schizzate di circa il 10% in seguito al rilascio delle rispettive trimestrali. Visa ha riportato un incremento del 35% dei profitti e confermato che gli utili centreranno le attese nel 2009. Si muove sulla parita’ Kellogg, dopo aver riportato utili in crescita, meglio dle previsto, ma avvertito che il cambio valutario comportera’ dei problemi sui prossimi risultati.

A livello settoriale le migliori performance sono segnate dai comparti: Apparel retailers +8.36%, Life & Health Insurance +7.48%, Investment Banks & Brokerages 6.30%, Auto Parts & Equipment +5.72%, & Casinos & Gaming +5.56%. Tra i piu’ forti ribassi: Residential REITs -4.07%, Oil & Gas Refiners -2.67%, Wireless Services -1.94%, & Cable & Satellite -1.85%.

Alle 12.45 EDT il volume di scambio e’ di 648 milioni di pezzi al NYSE e 1223 milioni al Nasdaq. I titoli in rialzo contro quelli in ribasso sono 1854 a 991 al Nyse e 1761 a 820 al Nasdaq. I nuovi massimi contro i nuovi minimi delle ultime 52 settimane sono: 4 a 127 al NYSE e 2 a 107 al Nasdaq.