Continuano a spingersi al ribasso gli indici americani, impegnati ad estendere il gap negativo dell’avvio che li aveva visti scendere del 2% subito in apertura. A mettere pressione ai listini e spingere gli operatori ad uscire dall’azionario sono stati gli ultimi dati macroeconomici che hanno evidenziato una contrazione delle vendite al dettaglio nel mese di dicembre nettamente superiore alle attese. Le famiglie americane continuano a sentire il peso della recessione, le spese sono mirate e sembrano sempre piu’ concentrate su beni di prima necessita’. Poche sorprese invece dal dato sui prezzi, in ribasso anche se in misura leggermente inferiore alle stime.
A preoccupare gli investitori e’ anche l’allarme lanciato dal colosso bancario Deutsche Bank su possibili perdite pari a $6 miliardi nell’ultimo trimestre fiscale, notizia che sta trascinando il titolo in ribasso del 9%. HSBC Holdings, altro gigante europeo, cede anch’esso il 9% a causa di una nota diffusa da Morgan Stanley in cui si legge che la societa’ potrebbe necessitare di una nuova infusione di capitali per $30 miliardi e dimezzare il dividendo. Pesante anche Citigroup, giu’ -14%, per via della forte incertezza sul futuro della banca newyorchese.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
Al di fuori del comparto finanziario, luci accese su Yahoo!: il gigante media online ha nominato nella tarda serata di ieri Carol Bartz nuovo Ceo. L’azione si muove in progresso del 2.4%. In controtendenza la famosa catena retail del lusso Tiffany’s, che durante la stagione delle festivita’ ha riportato un calo del 21% delle vendite anno su anno.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico, in lieve flessione il petrolio. Nelle prime battute i futures con consegna febbraio segnano un ribasso di $0.17 a $37.61 al barile. Sul valutario, euro in ribasso nei confronti del dollaro a quota 1.3127. Arretra l’oro a $818.80 l’oncia (-$1.90). In progresso i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 2.22%.