Società

WALL STREET: SEDUTA
DI FORTE, SOLIDO RIALZO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Indici in salita in tarda mattinata grazie a un rimbalzo tecnico dopo il crollo della scorsa settimana, la peggiore dalla Grande Depressione.

Verificare aggiornamento indici in tempo reale in prima pagina

Permane il blocco automatico degli ordini di acquisto sul Dow Jones per limitare gli eccessi di rialzo.

Sostiene il mercato la dichiarazione della strategist della banca d’affari Goldman Sachs, Abby Cohen, che consiglia di investire in azioni e alza la soglia dal 70% al 75%, tagliando di 5% l’investimento obbligazionario.

Cohen ritiene che la sottovalutazione, le iniziative del governo, il riacquisto delle azioni da parte delle aziende, la liquidita’ non impiegata e la fiducia inniettata dagli interventi delle istituzioni bancarie siano tutti elementi che aiuteranno il mercato azionario.

L’analista di Goldman Sachs ha infine dichiarato di prevedere una crescita del valore del listino S&P 500 di 29%-45% rispetto alla chiusura di venerdi’ scorso (965.80), piazzandosi a 1.250-1.400 punti.

Il mercato non si e’ lasciato condizionare dalle previsioni pessimistiche sull’economia USA. Secondo Jeff Rubin, chief economist presso CIBC World Markets, l’economia negli Stati Uniti registrera’ infatti una contrazione dell’1,1% nel terzo trimestre dell’anno e dello 0,2% nel quarto. Anche gli economisti di Goldman Sachs prevedono un indebolimento economico negli ultimi due trimestri del 2001.

“I titoli che la settimana scorsa sono rimasti al tappeto, come quelli collegati ai settori turismo e assicurazioni, potrebbero registrare un rally nella seduta odierna”, ha commentato Doug Cliggott, chief market strategist presso J.P. Morgan Securities. Tuttavia, l’esperto ha sottolineato che il pesante declino della scorsa settimana potrebbe non aver raggiunto il fondo perche’ l’attacco terroristico ha creato un “grande rischio per gli utili aziendali”.

Forte rialzo per JDS Uniphase (JDSU – Nasdaq), che vede segni di “stabilizzazione” nel mercato per le componenti usate nelle reti di fibre ottiche.

Inoltre, il gruppo ha dichiarato di aver completato il programma di riduzione del personale prcedentemente annunciato e in anticipo rispetto al previsto. Jds Uniphase conta ora 14.000 dipendenti contro i 29.000 dell’inizio dell’anno.

Non sembtra colpire particolarmente l’annuncio di Federated Department Stores (FD – Nyse), secondo cui le vendite dall’11 settembre sono scese del 20% rispetto alle aspettative. Il gruppo ha aggiunto che le stime sugli utili potrebbero essere riviste al ribasso.

Sul fronte macroeconomico, il superindice degli Stati Uniti ha registrato un calo dello 0,3% in agosto dopo quattro mesi consecutivi di crescita; lo ha comunicato questa mattina il Conference Board, una societa’ di ricerca di New York.

Il dato, che si porta a quota 109.6, delude il mercato che si aspettava un ribasso dello 0,1%, come da un sondaggio dell’agenzia stampa Dow Jones sugli economisti.

In luglio, il superindice era cresciuto dello 0,3% a quota 109,9.

Il risultato di agosto mostra una debolezza dell’economia americana precedente all’attacco terroristico dell’11 settembre.

Il rapporto del Conference Board e’ un compendio di 10 dati economici gia’ comunicati in precedenza: nuovi ordini alle fabbriche, disoccupazione, riserve monetarie, settimana lavorativa media, nuovi permessi di costruzioni edilizie, valutazioni azionarie