Chiusura in forte ribasso per i mercati USA. Il Dow Jones e’ tornato sotto la soglia psicologica degli 8.600 punti. Il Nasdaq ha chiuso appena sopra i 1.400.
INDICI DI BORSA | Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
Orario |
Nasdaq | IXIC | 1401.10 | -1.16 | 2098.9 | 1108.5 | 33.25% | 26.40% | 4:00 PM |
DJIA | DJIA | 8591.33 | -1.71 | 10673.1 | 7197.49 | 19.50% | 19.37% | 4:00 PM |
S&P 500 | SPX | 909.93 | -1.41 | 1174.19 | 768.63 | 22.51% | 18.38% | 4:04 PM |
Nasdaq 100 | NDX | 1042.51 | -2.74 | 1710.23 | 795.25 | 39.04% | 31.09% | 4:00 PM |
INDICI DI SETTORE (d) |
Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
Orario |
Oro-Argento | XAU | 77.85 | 3.30 | 89.11 | 54.67 | 12.64% | 42.40% | 4:04 PM |
Gas Naturale | XNG | 161.20 | 1.74 | 201.14 | 105.53 | 19.86% | 52.75% | 4:04 PM |
Farmaceutico | DRG | 306.10 | -0.74 | 392.3 | 237.7 | 21.97% | 28.78% | 4:04 PM |
Retail | RLX | 264.00 | -0.76 | 345.6 | 244.9 | 23.61% | 7.80% | 4:00 PM |
Finananziario | DJ_FIN | 151.59 | -0.78 | 185.17 | 127.71 | 18.13% | 18.70% | 4:00 PM |
Difesa | DFX | 161.27 | -0.85 | 208.15 | 147.55 | 22.52% | 9.30% | 4:04 PM |
Energia | DJ_ENE | 185.47 | -0.97 | 229.71 | 169.06 | 19.26% | 9.71% | 4:01 PM |
Assicurazione | DJ_INS | 308.05 | -1.18 | 378.95 | 259.97 | 18.71% | 18.49% | 4:02 PM |
Petrolifero | OIX | 257.18 | -1.44 | 337.99 | 241.02 | 23.91% | 6.70% | 4:00 PM |
Internet | ECM | 46.11 | -2.02 | 58.65 | 29.2 | 21.38% | 57.91% | 4:04 PM |
Biotech | BTK | 339.66 | -2.75 | 573.8 | 275.1 | 40.81% | 23.47% | 4:04 PM |
Software | GSO | 109.81 | -2.76 | 204.8 | 77.63 | 46.38% | 41.45% | 4:04 PM |
Hardware | HWI | 103.54 | -3.03 | 172.89 | 82.42 | 40.11% | 25.62% | 4:04 PM |
Semiconduttori | SOX | 322.55 | -3.26 | 641.9 | 209.4 | 49.75% | 54.04% | 4:04 PM |
Wireless | YLS | 55.93 | -3.77 | 96.34 | 31.26 | 41.95% | 78.92% | 4:04 PM |
DATI SUI MERCATI (a) |
|||
volume Nyse (*) | 1437.45 | VOLATILITA’/OPZIONI | Valore |
volume Nasdaq (*) | 1427.44 | Vix | 28.42 |
volume Nasdaq 100 (*) |
1239.37 | Vxn | 44.56 |
volume DJIA (*) | 242.19 | Index put-call ratio |
1.24 |
titoli Nyse in rialzo |
1236 | Equity put-call ratio |
0.79 |
titoli Nyse in ribasso |
2050 | TREASURIES | yield |
titoli Nyse invariati |
149 | scadenza a 5 anni |
2.95% |
titoli ai massimi-Nyse (a) |
105 | tassi di interesse a 10 anni |
3.98% |
titoli ai minimi-Nyse (a) |
21 | tassi di interesse a 30 anni |
4.92% |
titoli Nasdaq in rialzo |
1181 | PETROLIO | prezzo/barile |
titoli Nasdaq in ribasso |
2051 | Future Crude |
$30.56 |
titoli ai massimi-Nasd (a) |
59 | cambio Euro/Dollaro |
1.05 |
titoli ai minimi-Nasd (a) |
33 | Cambio Dollaro/Yen |
119.02 |
LEGENDA:
(a) le quotazioni sono rilevate al momento
della chiusura dei mercati di riferimento (16:00 – 22:00 ora italiana)
(*)
milioni di pezzi scambiati
(a) il valore si riferisce al numero di titoli
scambiati sul Nyse e sul Nasdaq
che hanno raggiunto i nuovi massimi e
minimi degli ultimi 12 mesi nella seduta odierna
(d) gli indici di settore
sono ordinati in base alla performance giornaliera
ELABORAZIONE DATI A CURA
DELL’UFFICIO STUDI DI WALLSTREETITALIA
In assenza di indicazioni macroeconomiche significative, gli investitori si sono concentrati sulle brutte notizie provenienti dal fronte societario. Nel quarto trimestre, il primo produttore mondiale di alluminio Alcoa (AA – Nyse) ha registrato utili di 21 centesimi contro i 25 stimati dal mercato, annunciando anche il licenziamento di 8.000 dipendenti. Notizie sconfortanti sono arrivate anche dal produttore di pc Gateway (GTW – Nyse), che nella tarda serata di ieri ha lanciato un allarme su fatturato e utili del quarto trimestre. Hanno pesato poi le indiscrezioni secondo cui che General Motors (GM – Nyse) starebbe per tagliare le stime sui rendimenti dei fondi pensione, cosa che potrebbe ridurre significativamente i profitti del colosso automobilistico.
Ha contribuito a deprimere i mercati anche la rinnovata debolezza del dollaro, con l’euro che oggi ha toccato quota $1,0535, il livello piu’ alto dal primo novembre 1999. A scatenare l’improvviso movimento al ribasso del biglietto verde sono state, secondo gli operatori, le dichiarazioni di Bill Gross, guru di Pimco, primo gestore di fondi obbligazionari al mondo, che favorirebbe un dollaro debole. Sulla valuta statunitense continuano poi a pesare i timori che un conflitto USA-Iraq sia sempre piu’ vicino, dopo la notizia, giunta nella tarda serata di ieri, che il Pentagono sta inviando nel Golfo il comando militare incaricato di guidare l’eventuale attacco contro Saddam Hussein. Ma a questo punto, la preoccupazione maggiore degli operatori e’ che l’indebolimento non sia ciclico ma strutturale. A confermare quest’ipotesi sarebbe anche il livello relativo delle altre valute. Infatti, mentre lo yen sconta le attese di una nuova guida della banca centrale e non riesce pienamente ad apprezzarsi, oltre all’euro guadagnano sul dollaro le monete dei Paesi esportatori di materie prime: real brasiliano e corona norvegese.
Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.