Società

WALL STREET SALE RASSICURATA DAI DATI MACRO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I mercati Usa azzerano velocemente le perdite e ritrovano la voglia di rialzo sostenuti dai dati macroeconomici positivi comunicati alle 10:00 ora di New York. Sia l’ Ism servizi di settembre che gli ordini alle fabbriche di agosto si sono rilevati migliori delle stime e restituiscono agli investitori le speranze di una ripresa dell’economia e degli utili.

verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Dopo un avvio cauto sulla scia di notizie contrastanti sul fronte societario e nell’attesa nervosa delle indicazioni macroeconomiche, gli indici ritrovano quindi lo smalto e gli investitori sembrano mettere momentaneamente da parte le rinnovate preoccupazioni per un prossimo conflitto Usa-Iraq. Lo socntro appare infatti piu’ vicino dopo che l’amministrazione Bush ha finalmente piegato le perplessita’ del Congresso americano. Il mandato ricevuto non e’ esattamente quanto richiesto dal Presidente, tuttavia in sostanza Bush riceve il permesso all’uso della forza (cosa di cui comunque non aveva tecnicamente bisogno) con un margine di discrezionalita’ molto ampio.

Tra i settori, continuano ad essere in rosso
i semiconduttori (SOX) depressi da una sfilza di indicazioni negative – il profit warning Advance Micro Devices (AMD – Nyse), il pessimismo di Lehman sulle stime di Intel (INTC – Nyse), un downgrade su Broadcom (BRCM – Nasdaq).

In recupero invece il networking (NWX) nonostante il giudizio negativo di Soundviw su Cisco Systems (CSCO – Nasdaq) CE Unterberg Towbin ha comunque difeso il gruppo.

In deciso rialzo le tlc (XTC), sulla scia della nota positiva di Goldman sulle societa’ di telefonia locale.

In recupero anche l’hardware (GHA) nonostante le note negative di Merrill Lynch sull’archiviazione dati e di CSFB sul settore informatico.

Sul Dow Jones si mette in luce il rialzo della blue chip e colosso chimico DuPont (DD – Nyse) che significativamente alzato le stime sugli utili per azione proforma del terzo trimestre.

Da segnalare anche il rialzo del gigante dei cellulari Motorola (MOT – Nyse) sulla scia del giudizio positivo di JP Morgan.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER.