Avvio di seduta in netto calo per gli indici americani (controlla la performance in tempo reale). C’e’ ancora forte incertezza tra gli investitori sui prossimi sviluppi all’interno del comparto finanziario dopo il salvataggio del gruppo assicurativo AIG da parte del governo americano. Il petrolio e’ tornato a trattare al rialzo, hanno deluso i dati macro sul comparto immobiliare, risultati peggiori delle attese.
“Alla luce degli ultimi sviluppi nel comparto finanziario, banche, assicurazioni, fondi ed altri istituti non regolamentati saranno costretti a subire ulteriori perdite”, ha commentato un trader dal floor del Nyse nel pre-borsa. “Siamo di fronte ad un rischio sistemico nel mondo finanziario”.
La banca d’affari Morgan Stanley (MS) ha riportato un calo dei profitti del 7% nel terzo trimestre, migliore delle attese, ma il management sta considerando se lasciare il gruppo indipendente o cercare di concludere una partnership con un’altra grossa banca d’affari per difendersi dalle turbolenze tuttora in corso. Il titolo e’ in calo del 20% nei minuti iniziali. Intanto la britannica Barclay’s ha annunciato che rilevera’ gli asset di Lehman Brothers, sborsando $1.75 miliardi per le operazioni di investment banking del Nord America. Trattative in corso anche tra Lloyds TSB (LYG) e HBOS, leader nel compartodei mutui in Inghilterra, in difficolta’ a causa del limitato accesso a nuovi capitali.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Al di fuori dal comparto finanziario, riflettori puntati sulla proposta di acquisto avanzata da Samsung sulla societa’ produttrice di supporti di memoria Sandisk. L’offerta, del valore di $5.85 miliardi ($26 per azione), e’ stata gia’ rifiutata da quest’ultima ma il titolo e’ schizzato al rialzo +50%.
In calendario sono presenti ancora i dati sulle scorte settimanli di petrolio. Al momento il greggio tratta in buon rialzo: i futures con consegna ottobre guadagnano $2.56 a $93.71 al barile.
Sul valutario, l’euro e’ in progresso sul dollaro a quota 1.4164. In rialzo l’oro a $786.70 l’oncia (+$6.20). In progresso anche i titoli di Stato: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.4060%.
parla di questo articolo nel Forum di WSI