Dopo aver ceduto gran parte dei guadagni, gli indici USA hanno nuovamente invertito la rotta tornando a recuperare posizioni.
Il Nasdaq ha raggiunto nuovamente quota 2.000 punti.
A sostenere le Borse, il dato sui nuovi cantieri, le stime confortanti del colosso industriale diversificato General Electric (GE – Nyse) e del farmaceutico Pfizer (PFE – Nyse) e le buone trimestrali dei colossi della distribuzione di articoli elettronici Circuit City (CC – Nyse) e Best Buy (BBY – Nyse).
Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE IN PRIMA PAGINA
A dare un impulso positivo sui mercati, dunque, le buone notizie al fronte macroeconomico e societario.
“C’e’ la sensazione generale di un svolta. Credo che abbiamo finalmente ‘girato l’angolo’, il fondo e’ stato appena toccato e le cose cominciano ad andare meglio”, ha detto Edgar Peters, chief investment officer della societa’ d’investimento PanAgora Asset Management. “Non e’ ancora possible dire quanto veloce sara’ la ripresa, ma senza dubbio la recessione non potra’ essere peggio di quanto gia’ abbiamo visto”.
In ripresa i semiconduttori che avevanano ceduto posizioni dopo che la banca d’affari Deutsche Banc Alex.Brown ha consigliato cautela sulle insfrastrutture per i chip. L’indice di settore il Philadelphia Semiconductor Index (SOX – PHLX) guadagna adesso lo 0,75%. A spingere il comparto
le buone notizie del produttore di semiconduttori Micron Technology (MU – Nyse) che ha annunciato che acquistera’ le attivita’ USA dei chip di Toshiba Corp.
Lima le perdite Intel (INTC – Nasdaq) rimane in calo Texas Instruments (TXN – Nyse) e passa in guadagno STMicroelectronics (STM – Nyse.)
Ad aiutare invece il listino industriale a mantenersi sul fronte positivo, oltre a General Electric, e’ DuPont (DD – Nyse), gruppo chimico, in forte guadagno dopo che la banca d’affari Merrill Lynch ne ha alzato il rating da ‘Buy’ a ‘Strong buy’.
A frenare il Dow Jones, e’ invece AT&T Corp. (T – Nyse) sulla quale a sua volta pesano le incertezze sulla vendita della divisione AT&T Broadband. La societa’ sta vagliando una serie di offerte provenienti da Comcast Corp., Cox Communications e AOL Time Warner (AOL – Nyse). Secondo il Wall Street Journal, il gruppo potrebbe prendere una decisione mercoledi, ma la societa’ non ha voluto commentare al riguardo.
Da segnalare il forte di rialzo della societa’ di servizi turistici online, Priceline (PCLN – Nasdaq) dopo che ha annunciato un’alleanza con il gigante media AOL Time Warner (AOL – Nyse). Buono anche il guadagno di AOL (+1%).
Per avere piu’ dettagli sui TITOLI CALDI che stanno movimentando la sessione odierna clicca sulla sezione INSIDER, che trovi sul menu in cima alla pagina. Abbonati subito!