Società

WALL STREET RIDUCE LEGGERMENTE I GUADAGNI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A circa due ore dalla chiusura delle contrattazioni, i mercati USA rallentano leggermente il passo dopo le dichiarazioni del capo degli ispettori Onu, Hans Blix, che nonostante abbia confermato al Consiglio di Sicurezza di non avere trovato prove di armi proibite in territorio iracheno, ha sottolineato di non essere soddisfatto delle informazioni fornite da Saddam Hussein. Alla cautela di Blix si e’ aggiunta poi la determinazione dell’ambasciatore USA all’Onu, John Negroponte, che ha ripetuto che “l’Iraq deve cooperare”.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

L’ipotesi di un conflitto appare comunque piu’ lontana e anche su questa speranza oggi gli investitori sono tornati a comprare.

Si attende ora il meeting del 27 gennaio, nel quale Blix, davanti a tutti i membri delle Nazioni Unite, dovra’ fornire al Consiglio di Sicurezza un rapporto complessivo sulla situazione irachena.

Sul fronte macro, ha contribuito al buonumore generale il dato migliore delle stime sui sussidi di disoccupazione settimanali.

A livello settoriale, da segnalare l’ottima performance dei software (GSO), dopo i buoni risultati del colosso tedesco SAP AG (SAP – Nyse) e la nota positiva di Thomas Weisel su Veritas (VRTS – Nasdaq). Buone notizie sono arrivate anche dal comparto dei retail (RLX), con Wal-Mart (WMT – Nyse) che ha registrato vendite festive in forte crescita, e dal primo produttore mondiale di auto, General Motors (GM – Nyse), che ha alzato le stime sugli utili del 2003.

Per avere tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.