Società

WALL STREET RICOMPOSTA SUI GUADAGNI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A circa trenta minuti dall’apertura degli scambi sulla piazza di New York, tutti i principali indicatori delle borse americane sono in positivo dopo una partenza incerta.

(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)

Tra i principali titoli in movimentoquesta mattina a Wall Street:

Nel settore petrolifero, i consigli di amministrazione di Chevron Corp. (CHV) e Texaco Inc. (TX) hanno approvato domenica notte l’acquisto da parte di Chevron della rivale Texaco per un totale di $45,4 miliardi in azioni, compresa l’assunzione dei debiti. Il titolo Chevron perde il 4,5%, mentre il titolo Texaco guadagna quasi il 2,5%.
(Vedi Chevron compra Texaco per $45,4 miliardi)

Nel settore del trasporto aereo, Continental Airlines Inc. (CAL), la quinta compagnia aerea degli Stati Uniti, ha registrato nel terzo trimestre un incremento degli utili pari al 32%. I profitti ammontano a $137 milioni, pari a $2,24 per azione, contro una stima di mercato di $2,21. Il titolo guadagna quasi l’ 1%.
(Vedi Utili: Continental vola sopra aspettative)

Nel settore finanziario, Tahe Bank of New York Co. Inc. (BK) ha chiuso il terzo trimestre con un utile di $363 milioni, pari a 49 centesimi per azione, in linea con le aspettative degli analisti e in rialzo del 16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il titolo guadagna quasi il 2,5%.

Nello stesso settore, Bank of America Corp. (BAC), la piu’ grande banca degli Stati Uniti, ha chiuso il terzo trimestre con un crollo dei profitti del 15%, nonostante le operazioni di ristrutturazione er la riduziuone dei costi. Le perdite sono state di $1,10 per azione, in ribasso rispetto all’utile di $1,29 per azione previsto dagli anlisti. Il titolo perde oltre il 2,5%.

Nel settore alimentare, Coca-Cola (KO), il colosso delle bibite, pubblichera’ oggi i dati di bilancio. Il titolo guadagna lo 0,5%.

Nel settore delle attrezzature per la fotografia, Polaroid (PRD) ha chiuso il terzo trimestre con un utile di $18 milioni, pari a 40 centesimi di dollaro per azione, al di sotto dei 54 centesimi previsti dagli analisti. Il titolo perde il 14%.