WALL STREET REAGISCE MALE AI DATI ECONOMICI

di Redazione Wall Street Italia
25 Maggio 2001 16:08

Il drastico calo degli ordini dei beni durevoli in aprile ha dato uno scossone ai mercati che alla notizia di una flessione del 5,0% rispetto al mese precedente (le stime erano di un calo del 2,2%), stanno reagendo negativamente.

Il Dow Jones e’ attualmente sotto di 53 punti a quota 11.069 punti mentre il tabellone elettronico accusa un calo di 19 punti a quota 2.262 punti.

Verificare aggiornamento indici in TEMPO REALE in prima pagina

A controbilanciare lievemente i mercati gli altri due dati macroeconomici attesi nella mattinata.

La vendita di case esistenti negli Stati Uniti ha registrato un calo del 4,2% nel mese di aprile complessivamente in linea con le aspettative.

Discreto anche il Michigan Sentiment di maggio che ha segnato un rialzo a 92.0 punti.

In aprile il dato era calato a 88,4, mentre a meta’ mese era stato comunicato a 92,6 per il mese di maggio.

Tra i principali titoli in movimento oggi a Wall Street:

Nel settore semiconduttori:

Micron Technology (MU – Nyse) e’ in rialzo di quasi il 2% dopo che un tribunale italiano ha dato ragione alla societa’ riguardo la causa contro Rambus (RMBS – Nasdaq) per violazione di licenze e brevetti su alcuni chip.

I due rivali Transmeta Corp. (TMTA – Nasdaq) e Advanced Micro Devices Inc. (AMD – Nyse) hanno formato un’alleanza strategica per aumentare la concorrenza con il leader del mercato dei chip Intel Corp. (INTC – Nasdaq). Il titolo TMTA guadagna il 3,5%, mentre AMD solo l’ 1,25%.
(Vedi anche CHIP: TRANSMETA E AMD INSIEME CONTRO INTEL)

Nel settore software:

PeopleSoft (PSFT – Nasdaq) guadagna oltre il 3% dopo che Lehman Brothers ha confermato per il titolo un rating “Strong Buy”. La banca d’affari ritiene che la societa’ sta riscuotendo grosso successo tra nuovi e vecchi clienti.

Nel settore industriale:

General Electric Co. (GE – Nyse) perde l’ 1%. Salomon Smith Barney ha detto alla clientela che gli ordini per il colosso industriale hanno registrato in aprile un rialzo del 20%.

Nel settore telecomunicazioni:

XO Communications (XOXO – Nasdaq) perde oltre il 6,5% dopo che Morgan Stanley Dean Witter ha ridotto il rating sul titolo da “Strong Buy” a “Neutral”. Gli analisti della banca d’affari ritengono che il nuovo business plan sia fattibile, ma richieda agli investitori una fiducia e un impegno che questi non sembrano voler dare alla societa’ nel breve termine.
(Vedi anche PREBORSA: XO COMM -10% DOPO DOWNGRADE MSDW)