Società

WALL STREET REAGISCE AL RECENTE SELL-OFF

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Apertura positiva per gli indici americani, in recupero dal recente sell-off, che e’ costato agli indici circa il 50% messo a segno col movimento rialzista di agosto. Il Dow Jones guadagna lo 0.28% a 11363, l’S&P500 lo 0.15% a 1296, il Nasdaq e’ in rialzo dello 0.08% a quota 2156.

A riportare gli acquisti sui mercati, dopo le due ultime sessioni di debolezza, potrebbe essere il calo del greggio che ha segnato, nelle contrattazioni elettroniche, un nuovo minimo di 5 mesi, sotto i $67 al barile. Il forte aumento delle riserve dei prodotti distillati e il vicino ripristino delle operazioni di BP nei giacimenti petroliferi dell’Alaska hanno incentivato le vendite sul comparto, da alcuni giorni sotto pressione.

Sul fronte macro, la giornata non sara’ ricca di appuntamenti di rilievo, solo alle 21:00 ora italiana verra’ diffuso il dato sul credito al consumo di luglio. Nelle ultime due sedute, i timori su un’accelerazione dell’inflazione, e quindi sul nuovo incremento dei tassi d’interesse ad opera della Fed, avevano gravato sul sentimet degli investitori, aprendo le porte agli ordinativi di vendita.

Per la cronaca societaria, sotto i riflettori potrebbe finire la societa’ di chip National Semiconductor, gia’ in ribasso del 3.6% nell’after hour di ieri, in seguito alla comunicazione degli utili trimestrali.
Male anche la societa’ di costruzioni Lennar, l’ultima del comparto ad annunciare un profit warning per il prossimo trimestre.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sul valutario, l’euro e’ in calo nei confronti del dollaro a quota $1.2674. L’oro e’ in ribasso di $10.40 a $614.50 l’oncia. In recupero i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.78%.