Dopo un’apertura all’insegna della debolezza gli indici imboccano il trend rialzista.
Sul Dow Jones si mette tuttavia in luce la flessione del colosso dei fast food McDonald’s (MCD – Nyse). La societa’, oltre a tagliare le stime sugli utili del 2002, ha annunciato un piano di licenziamenti. Il titolo e’ in calo del 12%.
A fare da contraltare alla performance negativa della societa’ e’ il guadagno di Boeing (BA – Nyse). La prospettiva di una guerra aiuta l’intero settore della difesa (DFX ), con l’indice di riferimento che sale dell’1%. Da segnalare che entro la giornata sara’ comunicata la decisione dell’Onu sul disarmo dell’Iraq.
Cresce anche il Nasdaq, sulla scia del recupero improvviso dei semiconduttori (SOX), che ignorano le notizie su Nvidia (NVDA – Nasdaq), e degli utili positivi della societa’ di infrastrutture per tlc Qualcomm (QCOM – Nasdaq).
Le buone notizie su QCOM hanno infatti oscurato il pessimismo degli investitori sulla scia della trimestrale di Cisco (CSCO – Nasdaq). Il colosso infrastrutture Internet ha infatti comunicato giovedi’ utili superiori alle stime, sottolineando pero’ che la domanda rimane debole. Dichiarazione diametralmente opposta da parte di Qualcomm, che prevede una ripresa della domanda.
Cede invece il comparto software , dopo che UBS Warburg ha tagliato il rating su alcuni titoli del settore, motivando la sua decisione con le condizioni ancora incerte in cui versa la spesa per l’information technology.
Giudizi negativi per il settore sono stati espressi anche dalla banca d’affari RBC Capital, che ha rivisto al ribasso la valutazione di titoli del calibro di Veritas Software (VRSN – Nasdaq) e di BEA Systems (BEAS – Nasdaq).
Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.