(Teleborsa) – Partenza all’insegna della debolezza per Wall Street, che prosegue l’incertezza della vigilia, sulla scia di alcune indicazioni macro deludenti. Ieri il sentiment degli investitori, è stato minato dal forte calo della fiducia dei consumatori, nonostante il dato positivo sui prezzi delle case di S&P Case Shiller. Oggi è stata la volta degli ordinativi di beni durevoli che hanno sorpreso negativamente le attese, per un rimbalzo dell’1% dopo il ribasso del mese precedente. Nel mese di giugno, infatti, gli ordinativi sono scesi per il secondo mese consecutivo dopo cinque di rialzi. Non sono attesi altri appuntamenti dal fronte macro, mentre restano sotto i riflettori i risultati societari. Tra cui Boeing, che ha annunciato utili sopra stime nel secondo trimestre ma ha deluso il mercato con i numeri sui ricavi. Confermate le stime per l’intero 2010 di un EPS nel range 3,50-3,80 dollari. Le attese del mercato sono per un utile per azione di 3,88 dollari. Attenzione stasera alle 20 italiane, anche al Beige Book, il consueto rapporto con cui la Fed annuncia le prospettive sui 12 distretti, alla luce delle ultime indicazioni giunte dal Presidente, Ben Bernanke, lo scorso 21 luglio di fronte al Congresso su un outlook “insolitamente incerto”. Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones mostra un timido calo dello 0,11% a 10.526,04 punti mentre il nasdaq cede lo 0,15% a 2.284,82 punti. Giù anche il più ampio paniere S&P500 con un decremento dello 0,13% a 1.112,38 punti.