*Marco Bonelli, Managing Director di Raymond James, e’ molto conosciuto tra gli investitori istituzionali e i trader italiani. I suoi commenti quotidiani di meta’ seduta sull’andamento della Borsa Usa (comprese le indicazioni di trading operativo e le posizioni rialziste) non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.
_______________________________________
Per la settimana, l’indice Dow Jones ha perso il 2.6%, l’S&P500 ha perso l’1.2%, mentre il Nasdaq solamente lo 0.8%. Il Dow ha chiuso a quota 10047, leggermente al di sopra dell’importante livello di supporto di 10000. Se il mercato dovesse violare quota 10000, si potrebbe verificare una ulteriore discesa fino ai minimi di luglio a 9800.
Rimaniamo in attesa comunque di vedere come il mercato reagira’ ad un eventuale e probabile aumento del prezzo del greggio oltre i $50 al barile.
I prossimi livelli di resistenza del mercato si trovano a 10070/10080 per il Dow, 1113 per l’S&P500 e 1890/1892 per il Nasdaq. I livelli di supporto equivalgono invece a 10010/10000 per il Dow, 1108 per l’S&P500 e 1866 per il Nasdaq. Se i maggiori indici dovessero continuare a scendere i prossimi livelli di supporto sono 9970/9960 poi 9940/9930 per il Dow, 1104 e poi 1100 per l’S&P500 e 1855 e poi 1840/1838 per il Nasdaq.