Giornata all’insegna della prudenza sui mercati americani. Depressi dalle preoccupazioni sullo stato dell’economia e dai timori di nuovi attentati terroristici, gli indici azionari hanno chiuso la seduta intorno alla parita’.
Il Dow Jones (DJIA) ha guadagnato lo 0,30% attestandosi a quota 8.516,15. Il Nasdaq (IXIC) e’ invece leggermente arretrato (-0,08%), portandosi a 1.489,87 punti.
I DATI DI CHIUSURA
INDICI DI BORSA | Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
DJIA | DJIA | 8516.43 | 0.30 | 10292.95 | 7197.49 | -17.26% | 18.32% |
S&P 500 | SPX | 923.42 | 0.40 | 1099.55 | 768.63 | -16.02% | 20.14% |
Nasdaq | IXIC | 1489.90 | -0.08 | 1717.9 | 1108.5 | -13.27% | 34.41% |
Nasdaq 100 | NDX | 1113.68 | 0.07 | 1309.62 | 795.25 | -14.96% | 40.04% |
INDICI DI SETTORE (a) |
Ticker | Valore | Variaz % |
Max 12 mesi |
Min 12 mesi |
Dif.(%) da max 12 mesi |
Dif.(%) da min 12 mesi |
Gas Naturale | XNG | 188.04 | 2.73 | 186.92 | 105.53 | 0.60% | 78.19% |
Petrolifero | OIX | 263.86 | 1.86 | 329.88 | 232.66 | -20.01% | 13.41% |
Networking | NWX | 182.46 | 1.76 | 221.2 | 79.3 | -17.51% | 130.09% |
Oro-Argento | XAU | 75.58 | 1.75 | 89.11 | 54.67 | -15.18% | 38.25% |
Internet | ECM | 62.31 | 1.23 | 65.31 | 29.2 | -4.59% | 113.39% |
Energia | DJ_ENE | 194.97 | 0.85 | 222.92 | 169.06 | -12.54% | 15.33% |
Hardware | GHA | 192.94 | 0.70 | 221.2 | 110.5 | -12.78% | 74.61% |
Software | GSO | 114.86 | 0.57 | 131.16 | 77.63 | -12.43% | 47.96% |
Farmaceutico | DRG | 310.18 | 0.47 | 348.6 | 237.7 | -11.02% | 30.49% |
Assicurazione | DJ_INS | 303.50 | 0.21 | 357.85 | 243.59 | -15.19% | 24.59% |
Retail | RLX | 299.85 | 0.12 | 345.6 | 243.8 | -13.24% | 22.99% |
Biotech | BTK | 405.54 | 0.01 | 435.7 | 275.1 | -6.92% | 47.42% |
Semiconduttori | SOX | 337.57 | -0.02 | 543 | 209.4 | -37.83% | 61.21% |
Utility | UTY | 272.35 | -0.33 | 340.23 | 202.82 | -19.95% | 34.28% |
Finananziario | DJ_FIN | 155.39 | -0.45 | 184.32 | 127.71 | -15.70% | 21.67% |
Difesa | DFX | 148.76 | -0.80 | 203.47 | 125.9 | -26.89% | 18.16% |
DATI SUI MERCATI (b) |
|||
volume Nyse (*) | 1439.52 | VOLATILITA’/OPZIONI | Valore |
volume Nasdaq (*) | 1569.26 | Vix | 23.21 |
volume Nasdaq 100 (*) |
1050.44 | Vxn | 30.88 |
volume DJIA (*) | 315.63 | Index put-call ratio | 2.06 |
titoli Nyse in rialzo |
1954 | Equity put-call ratio |
0.79 |
titoli Nyse in ribasso |
1298 | TREASURIES | yield |
titoli Nyse invariati |
169 | scadenza a 5 anni | 2.37% |
titoli ai massimi-Nyse (c) |
237 | scadenza a 10 anni | 3.39% |
titoli ai minimi-Nyse (c) |
6 | scadenza a 30 anni | 4.35% |
titoli Nasdaq in rialzo |
1661 | PETROLIO | prezzo/barile |
titoli Nasdaq in ribasso |
1486 | Future Crude | $29.03 |
titoli Nasdaq invariati |
193 | VALUTE | cambio |
titoli ai massimi-Nasd (c) |
82 | Cambio Euro/Dollaro | 1.168 |
titoli ai minimi-Nasd (c) |
7 | Cambio Dollaro/Yen | 117.23 |
Elaborazione dati a cura dell’Ufficio Studi di
WallStreetItalia
LEGENDA:
(a) gli indici di settore sono ordinati in
base alla performance giornaliera
(b) le quotazioni sono rilevate al momento
della chiusura dei mercati di riferimento
(16:00 – 22:00 ora
italiana)
(*) milioni di pezzi scambiati
(c) il valore si riferisce al
numero di titoli scambiati sul Nyse e sul Nasdaq
che hanno raggiunto i
nuovi massimi e minimi degli ultimi 12 mesi nella seduta odierna
IL COMMENTO DELLA SEDUTA
Protagonista di oggi e’ stato il discorso di Alan Greenspan al Joint Economic Committee del Congresso, la commissione bicamerale responsabile del monitoraggio dell’economia Usa.
Incalzato dalle domande di senatori e deputati, il governatore della Fed ha affrontato le questioni relative a deflazione, costo del denaro, dollaro e stimoli fiscali.
Le possibilità di andare incontro a una situazione simile a quella giapponese sono molto remote, ha affermato il banchiere centrale. Ma se le prospettive di medio-lungo periodo dell’economia Usa sono incoraggianti, Greenpan non ha nascosto che la capacità del sistema di reagire agli stimoli nel breve termine rimane ancora limitata.
Sul fronte geopolitico, desta non poche inquietudini la decisione della Casa Bianca di alzare il livello di allerta per eventuali attentati terroristici ad “arancione” (o “elevato”). Ad alimentare il nervosismo e’ poi giunta la notizia che lunedi’ notte in Arabia Saudita e’ stata sventata una strage replica dell’11 settembre.
Per quanto riguarda le notizie societarie, ha pesato sul Nasdaq il downgrade di Deutsche Bank sul colosso delle infrastrutture network Cisco Systems (CSCO – Nasdaq, -2,3%). Ha inoltre ceduto terreno Microsoft (MSFT – Nasdaq, -2,4%), nonostante il titolo sia stato promosso da Fulcrum nella categoria “Buy”. In netta controtendenza, Hewlett-Packard (HPQ – Nyse, +5,10%), sospinta dalla buona trimestrale pubblicata nell’after hour di ieri.
Passando alla “old econmomy”, si sono distinte in positivo Altria (MO – Nyse), che ha guadagnato quasi il 10% grazie ad una sentenza giudiziaria favorevole, e McDonald’s (MCD – Nyse, +1,7%), reduce dal crollo di ieri sulla questione “mucca pazza”.
Tra gli altri temi che hanno caratterizzato la giornata, il dollaro ha proseguito la sua corsa in discesa, toccando un nuovo minimo nei confronti dell’euro (1,744), e i Treasury (TNX) hanno perso leggermente terreno, con il rendimento sul 10 anni passato dal 3,37% di ieri al 3,39% della chiusura di oggi. Ricordiamo che i rendimenti seguono un andamento inverso rispetto ai prezzi.
Per ascoltare il commento di WSI in RADIO, clicca su GR1 RAI, in LIVE NEWS.
Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su TITOLI CALDI, RUMORS, RATINGS e MARKET WATCH,
in INSIDER.