Avvio di seduta sotto la parita’ per gli indici azionari americani (controlla la performance in tempo reale). Tra gli investitori torna a prevalere un atteggiamento improntato sulla cautela dopo la notizia diffusa dal Wall Street Journal secondo cui 10 delle 19 banche su cui sono stati condotti gli “stress test” avrebbero bisogno di nuovi capitali. Continua ad avanzare l’euro, salgono anche le quotazioni dell’oro e del petrolio.
Ian Scott, strategist di Nomura International, afferma che “nonostante il forte rally degli indici dai minimi di marzo, la preoccupazione tra gli operatori resta, proprio a causa degli elevati costi di ricapitalizzazione delle banche”. “La visione generale sul mercato continua ad essere positiva ma il rating sul comparto bancario non va oltre il Neutral”.
Tra le societa’ che hanno diffuso i risultati trimestrali in mattinata, il colosso alimentare Kraft Foods ha riportato profitti in crescita del 15%, battendo le attese degli analisti. Subito dopo la chiusura delle borse sara’ il gigante dell’entertainment Walt Disney a diffondere la trimestrale. Nel comparto hi-tech sale intanto il colosso Internet Yahoo! spinto dalle voci di un possibile accordo sulla cessione del business della ricerca online a Microsoft.
In calendario e’ presente un solo dato macro che offrira’ maggiori dettagli sul settore dei servizi. Ieri i numeri migliori delle attese sul comparto delle case avevano innescato un rally dei listini che aveva permesso all’indice S&P500 di riportarsi sopra la soglia dei 900 punti. In giornata, alle 16:00 ora italiana, e’ previsto anche un intervento del presidente della Fed Ben Bernanke sullo stato dell’economia.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico in rialzo il greggio. I futures con consegna giugno guadagnano $0.20 a $54.67 al barile. Sul valutario, avanza l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3420. In progresso l’oro (+$9.40) a quota $911.60 l’oncia. Salgono i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.15%.