WALL STREET: POCO SPAZIO PER I VENDITORI

di Redazione Wall Street Italia
31 Maggio 2007 18:15

A meta’ giornata gli indici azionari americani continuano a trattare in discreto rialzo. Gli aggiornamenti macroeconomici non hanno riservato alcune sorprese, ad offrire supporto sono ancora i nuovi accordi societari. Il Dow Jones e’ in rialzo dello 0.10% a 13643, l’S&P500 dello 0.05% a 1530, il Nasdaq guadagna lo 0.40% a 2602.

I dati diffusi in mattinata hanno sostanzialmente rispettato le attese degli economisti . Come ampiamente atteso il dato sul PIL del primo trimestre e’ stato rivisto al ribasso da +1.3% a +0.6%, al di sotto delle attese degli analisti (+0.8%), mentre l’aggiornamento sul deflatore, importante indicatore della dinamica inflazionistica, ha rispettato le stime. Leggermente migliori del consensus, i numeri giunti dal comparto del lavoro, con le nuove richieste di sussidio da parte dei disoccupati in calo di 4 mila unita’ a 310 mila.

Sorprendente il rimbalzo del Chicago PMI di maggio mentre come previsto la spesa per le costruzioni di aprile e’ salita di un modesto +0.1%.

Nella giornata di ieri la diffusione dei verbali Fed sull’incontro svoltosi lo scorso 9 maggio avevano innescato un rally dei listini che ha permesso un totale recupero delle forti perdite segnate in avvio sulla scia della debolezza dei mercati asiatici.

Sul fronte societario, ad occupare la scena questa mattina e’ il comparto finanziario. La banca d’affari Wachovia ([[WB]]) sarebbe vicina all’acquisto del gruppo di brokeraggio AG Edwards ([[AGE]]): l’operazione, del valore di $6.8 miliardi, darebbe origine ad un colosso da $1.1 trilioni in asset.

Nella scena delle trimestrali, Tiffany’s ([[TIF]]), Ciena ([[CIEN]]) e Big Lots ([[BIG]])hanno battuto le attese degli analisti, Costco ([[COST]]) ha riportato un bilancio in linea con le previsioni del mercato.

Per cio’ che concerne l’andamento dei singoli titoli, in rialzo dell’1% il colosso media online Yahoo! ([[YHOO]]) in seguito alla notizia relativa alle dimissioni del Chief Technology Officer, Farzad Nazem, probabilmente a causa dei deboli risultati mostrati dal nuovo sistema di ricerca “Panama”, su cui l’azienda ha investito ingenti capitali.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

A livello settoriale le migliori performance sono segnate dai comparti: Gold +2.4%, Specialty Stores +1.9%, Forest Products +1.8%, Footwear +1.8%, e Hotels +1.7%. In ribasso: Resident REITS -1.7%, Home Furnishings -1.4%, Motorcycle Manufacturers -1.3%, Retail REITS -1.3%, e Industrial REITS -1.2%

Alle 12.00 E.T. il volume di scambio e’ di 533 milioni di pezzi al NYSE e 923 milioni al Nasdaq. I titoli in rialzo contro quelli in ribasso sono 1826 a 1246 al Nyse e 1660 a 1219 al Nasdaq. I nuovi massimi contro i nuovi minimi delle ultime 52 settimane sono: 185 a 11 al NYSE e 101 a 14 al Nasdaq.

Vuoi vincere 5000 euro? Dai la tua opinione su WSI