Società

WALL STREET PEGGIORA, PREOCCUPA L’OCCUPAZIONE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Gli indici americani procedono al ribasso a meta’ giornata (controlla la performance in tempo reale), estendendo la perdita settimanale che potrebbe rivelarsi la peggiore dal mese di novembre a fine giornata. Preoccupa la condizione del mercato del lavoro: mezzo milione di posti persi a dicembre segnala che la recessione e’ in continuo peggioramento, gli operatori sono pertanto sempre meno propensi ad assumenre nuove posizioni in un clima di forte incertezza.

L’ultimo rapporto occupazionale diffuso nel preborsa, si e’ rivelato leggermente peggiore delle attese, evidenziando la perdita di ben 524 mila posti dopo i 584 mila posti eliminati nel mese di novembre. L’anno si e’ chiusi l’anno con il maggior numero di licenziamenti dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, cioe’ dal 1945.

Resta pessimista il manager di Pimco, Bill Gross, secondo cui prima di una ripresa economica gli Stati Uniti vedranno svanire ancora diversi milioni di posti. Allarmista anche Rob Carnell, economista di ING: “Tra qualche tempo le perdite di posti di lavoro supereranno la soglia di un milione su base mensile”. Michael Mullaney, money manager di Fiduciary Trust dice: “Siamo nel pieno della recessione e gli utili continuano a diminuire. Nessuno ha intenzione di mantenere posizioni sull’azionario in vista del weekend”

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Sul fronte societario, alcune pressioni interessano nuovamente il comparto retail dopo le deludenti vendite al dettaglio riportate durante la stagione delle festivita’ natalizie. Stando alle stime dell’International Council of Shopping, il dato ha registrato una contrazione del 2.2% nell’ultimo mese, la peggiore da decenni. L’indice settoriale RTH cede il 2% a meta’ giornata.

Tra i singoli titoli, la societa’ di abbigliamento Coach sta risentendo (-13.25%) del profit warning lanciato a causa del limitato traffico dei consumatori. Sospese le contrattazioni su Satyam Computer Services, il gigante indiano specializzato in software alle prese con la cancellazione dei contratti per ordine di numerosi clienti, dopo la mega truffa da $1 miliardo.

In controtendenza il colosso media online Yahoo!: il Wall Street Journal scrive che la societa’ nominera’ presto il nuovo CEO dopo l’uscita di scena di Yang alla fine dello scorso anno. Tra i favoriti c’e’ Carol Bartz, ex di Autodesk. L’azione avanza dell’1.15% al momento. Bene anche la societa’ di servizi per il settore scolastico Apollo Group, forte degli ultimi numeri trimestrali.