Avvio di settimana in lieve rialzo per i mercati americani, che tentano di risollevarsi dopo il pesante scivolone delle ultime sedute. Il Dow Jones guadagna lo 0.33% a 10259 e il Nasdaq lo 0.81% a 1935.
Molto importanti per l’andamento della seduta odierna saranno tuttavia le cifre che emergeranno dai dati macroeconomici attesi in mattinata. Alle 16:00 ora italiana saranno pubblicati i dati su l’ISM Manifatturiero, l’importante indicatore sull’attivita’ manifatturiera Usa, e sulla spersa per le costruzioni.
L’attenzione degli operatori e’ inoltre concentrata sulle decisioni che prendera’ il Fomc sui tassi d’interesse. Il braccio operativo della Federal Reserve si riunira’ domani per stabilire se lasciare o meno il costo del denaro all’1%, minimo di 46 anni.
L’orientamento diffuso tra gli analisti e’ che la Fed lascera’ i tassi invariati in questa circostanza, considerando che venerdi’ prossimo sara’ pubblicato il dato chiave sull’occupazione. Le attese per il mese di aprile sono per un aumento di 169 mila posti di lavoro.
Sul fronte societario, sono in rialzo i titoli tecnologici, i piu’ colpiti nel corso delle ultime giornate. Le buone notizie sulle vendite di chip diffuse dalla Semiconductor Industry Association (nel primo trimestre vendite in aumento del 32.3% a $16.3 miliardi), la crescente convinzione di un miglioramento dei fondamentali dell’industria hi-tech e la sensazione che il recente selloff sia eccessivo stanno spingendo le azioni del comparto.
Sul fronte societario, oggi pubblichera’ i risultati di bilancio la compagnia assicurativa MetLife. Piu’ di quattro quinti delle aziende che compongono l’S&P 500 hanno gia’ pubblicato le trimestrali. Il 76% delle societa’ ha battuto le previsioni degli analisti e solo il 12% ha deluso. L’anno scorso il rapporto era 62% contro 17%.
Il colosso della difesa Boeing ha annunciato di aver aumentato del 17.5% la quota di dividendi trimestrali.