Avvio in rialzo per i mercati americani sulla scia di una tornata di utili incoraggianti, tra cui quelli delle blue chip del Dow Jones Procter&Gamble
(PG – Nyse), Merck
(MRK – Nyse) e DuPont
(DD – Nyse).
Reazione positiva degli investitori anche al dato sugli ordini di beni durevoli di dicembre che, escluso il settore trasporti, ha messo a segno una crescita dell’1,1%. Sempre sul fronte macro, attesi alle 10:00 ora di New York la fiducia dei consumatori di gennaio e la vendita di nuove case di dicembre.
E ha inizio oggi il meeting della Federal Reserve sui tassi d’interesse. Una decisione in merito e’ attesa per domani alle 14:15 ora di New York.
Contribuisce a spingere gli indici verso la rimonta, il rafforzamento del dollaro durante la notte.
I mercati provano cosi’ a risalire la china dopo due sedute consecutive di perdita in cui il Dow Jones ha sfondato al ribasso per la prima volta dal 16 ottobre 2002 la soglia psicologica degli 8.000 punti.
Tuttavia non mancano spunti deludenti sul fronte societario (vedi AOL Time Warner, SBC Communications) che mettono a rischio la possibile risalita degli indici.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Intanto, sul fronte internazionale, all’indomani della relazione del capo degli ispettori Onu Hans Blix, il ministro degli Esteri britannico Jack Straw ha dichiarato che l’Iraq non ha rispettato la risoluzione 1441 e che quindi una una soluzione pacifica si allontana. Ricrodiamo che Gli Stati Uniti hanno sempre considerato questo fattore sufficiente a giustificare un attacco contro l’Iraq, senza bisogno di una nuova risoluzione del Consiglio di sicurezza.
Gli operatori attendono adesso con trepidazione il discorso di Bush sullo Stato dell’Unione, in calendario per oggi alle 21:00 ora di New YorkIl discorso del presidente vertera’ su due fronti: l’affaire Iraq e il pacchetto di sgravi fiscali. Secondo quanto riferisce la Cnn, Bush non incitera’ alla guerra ma sottolineera’ che gli USA e i Paesi alleati sono pronti per un’azione militare.
E sebbene la guerra non sia ancora iniziata, le banche d’affari americane pensano gia’ al dopo-Iraq e ai possibili effetti del conflitto. Secondo quanto riporta la CNBC, il chief global strategist di Morgan Stanley, Barton Biggs, si e’ detto ottimista sulla situazione geopolitica. ”Se un conflitto ci sara’ – ha dichiarato Biggs -, si concludera’ rapidamente, con una facile vittoria degli Stati Uniti. E cio’ dara’ fiducia ai mercati”.
Pessimista invece la banca d’affari Prudential , secondo cui un conflitto causerebbe una paralisi dell’attivita’ di brokeraggio a Wall Street. Lo riporta la rete tv CNBC.
LA TORNATA DI UTILI
Indicazioni incoraggianti
Procter&Gamble
(PG – Nyse): Il colosso dei prodotti di largo consumo ha riportato utili al di sopra del consensus. Leggermente al di sotto delle stime il fatturato. Per il terzo trimestre fiscale la societa’ si attende una crescita dei profitti ben al di sopra delle previsioni.
Merck
(MRK – Nyse):
Il colosso farmaceutico e blue chip del Dow ha registrato utili in linea con il consensus. Il fatturato ha battuto le stime. Per il 2003 la societa’ si aspetta profitti al di sopra del consensus di mercato.
DuPont
(DD – Nyse)
Il secondo gruppo chimico Usa e blue chip del Dow Jones ha registrato un consistente calo degli utili a causa della debole domanda e dei piu’ elevati costi energetici. A lievllo proforma gli utili hanno battuto le stime. Sopra le stime anche il fatturato.
Xerox
(XRX – Nyse):
il colosso delle fotocopiatrici ha registrato utili pro forma superiori alle attese. Il fatturato si e’ rivelato leggermente migliore delle previsioni.
AT&T Wireless
(AWE – Nyse):
la societa’ di telefonia mobile ha battuto le aspettative su utili e fatturato.
Indicazioni deludenti
SBC Communications
(SBC – Nyse):
la societa’ di telefonia e blue chip del Dow Jones ha riportato utili pro in calo rispetto alo stesso periodo dello scorso anno, ma in linea con le previsioni. Per il 2003 l’operatore telefonico si aspetta che il fatturato calera’ del 2%-4% (low single-digit percentage rates).
Biogen
(BGEN – Nasdaq): la societa’ biotech nel quarto trimestre ha registrato utili pro forma di un penny superiori alle attese. Anche il fatturato e’ stato migliore delle aspettative. Per il primo trimestre 2003 la societa’ prevede utili al di sotto delle previsioni.
Taiwan Semi (TSM – Nyse):
rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il risultato e’ stato peggiore delle stime degli analisti. Il gigante dell’industria dei semiconduttori si aspetta per l’anno in corso una spesa compresa tra $1 milairdo e $1,5 miliardi. Le previsioni sono state cosi’ riviste al ribasso, dal momento che in precedenza TSM aveva previsto una spesa in conto capitale all’interno di una forchetta compresa tra $1,35 miliardi e $1,60 miliardi.
R.J. Reynolds (RJR – Nyse): la holding del tabacco ha registrato utili al di sopra del consensus. Il fatturato e’ calato del 5,1% rispetto a un anno fa e si e’ rivelato al di sotto delle stime. Per il primo trimestre la societa’ si attende utili molto al di sotto delle previsioni.
LE ALTRE NOTIZIE SOCIETARIE
Positive
Gap (GPS – Nyse): Bernstein ha rivisto al rialzo il rating sul titolo della societa’ retail da “market perform” a “outperform”. La banca d’affari ha motivato la sua decisione sottolineando di aspettarsi un miglioramento nelle vendite comparate della societa’.
Vitesse Semiconductor (VTSS – Nasdaq): Pacific Growth ha rivisto al rialzo il rating sul titolo della societa’ di semiconduttori da “underweight” a “equal-weight”, sottolineando che il peggio dovrebbe ormai essere passato per la societa’.
Per Pacific, la societa’ dovrebbe tornare a crescere nel 2003.
Negative
AOL Time Warner (AOL – Nyse): la banca d’affari Merrill Lynch ha ridotto le previsioni sugli utili 2004 del colosso media Internet. Il broker ritiene che domain AOL annuncera’ un quarto trimestre in linea. Confermato rating ‘neutral’.
brokeraggio (DJ_SCR):
La banca d’affari Prudential ha tagliato le stime sugli utili del 2003 e price target delle societa’ concorrenti Morgan Stanley (MWD – Nyse), Goldman Sachs (GS – Nyse) e Merrill Lynch (MER – Nyse) portandoli al di sotto del consensus del mercato.
Ciena (CIEN – Nasdaq):
la banca d’affari UBS Warburg ha alzato il rating sulla societa’ di fibre ottiche da Reduce a Neutral.
Da segnalare
Siebel Systems (SEBL – Nasdaq): la societa’ software ha annunciato l’estensione della partnership strategica con IBM (IBM – Nyse). Attraverso l’accordo Siebel utilizzera’ il software di gestione della clientela Siebel 8 attraverso il server di IBM WebSphere.
Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.