Avvio di seduta in rialzo per gli indici americani, sostenuti dalle ultime trimestrali, in particolare quella di Exxon Mobil e dai dati macro. Il Dow Jones guadagna lo 0.18% a 12156, l’S&P500 lo 0.26% a 1385, il Nasdaq e’ in rialzo dello 0.21% a 2361.
Dopo che la Fed ha lasciato invariati i tassi d’interesse al 5.25%, per la terza volta consecutiva, ed aver previsto una moderata crescita economica associata ad un rallentamento delle pressioni inflazionistiche, l’attenzione degli operatori torna a rivolgersi dunque agli utili aziendali.
In mattinata il colosso petrolifero Exxon Mobil ([[XOM]]) ha facilmente battuto le attese degli analisti, riportando un EPS di 18 centesimi superiore al consensus. La compagnia assicuratrice Aetna ([[AET]]) ha riportato risultati migliori delle attese grazie al calo dei costi sanitari e dell’incrmento delle sottoscrizioni. Bene anche Dow Chemical, con vendite record e l’annuncio di un piano di buyback di $2 miliardi.
Dopo la chiusura delle borse saranno disponibili i numeri finanziari del colosso informatico Microsft ([[MSFT]]) e di Sun Microsystems ([[SUNW]]).
Tra le trattative societarie, spicca l’offerta avanzata da un gruppo di investitori privati su Clear Channel Communications ([[CCU]]), la piu’ grossa radio nazionale americana. Le azioni del gruppo sono schizzate del 5.6% nelle contrattazioni del preborsa.
A sostenere gli indici e’ anche il balzo degli ordini di beni durevoli (+7.8%, massimo di sei anni), attestatisi a livelli nettamente superiori alle attese degli analisti (+2.3%). Il fatto ha momentaneamente allontanato le paure di un severo rallentamento economico. Nel mercato del lavoro, in lieve rialzo a 308 mila le nuove richieste per sussidi di disoccupazione. Alle 16:00 saranno resi noti i dati dal comparto delle case.
Nel settore energetico, il petrolio sta estendendo i forti guadagni di ieri, innescati dal calo inaspettato delle socrte di greggio. Nei primi scambi mattutini i futures con scadenza dicembre sono in rialzo di 20 centesimi a $61.60.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sul valutario, in buon progresso l’euro nei confronti del dollaro a 1.2663. L’oro avanza di $7.00 a $597.80 l’oncia. In rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.743%.