Società

WALL STREET PARTE ALL’INSEGNA DELLA CAUTELA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio all’insegna della cautela per i mercati americani.

A spingere verso gli acquisti, il rafforzamento del dollaro.

Il biglietto verde ha recuperato terreno nei confronti dell’euro grazie al giudizio incoraggiante espresso ieri dalla Federal Reserve sullo stato dell’economia Usa.

Tra le notizie societarie che spronano gli investitori agli acquisti, la trimestrale di Exxon Mobil (XOM – Nyse), una revisione al rialzo sulle stime e sul rating di Merck (MRK – Nyse) e il giudizio positivo di Goldman Sachs sul settore retail .

Forte delusione tuttavia per le indicazioni di AOL Time Warner (AOL – Nyse) e di Boeing (BA – Nyse).

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Complessivamente e positiva la reazione degli investori ai dati macro comunicati prima dell’avvio.

Il Pil preliminare del quarto trimestre 2002 si’ attestato a +0,7% piu’ o meno in linea con le previsioni che oscillavano da un +0,6% a un +1%. Da segnalare che il Pil e’ cresciuto del 2,4% su base annuale nel 2002, contro il rialzo dello 0,3% registrata nel 2001.Dal dato preliminare, si evince un fattore importante: nel quarto trimestre del 2002, per la prima volta in due anni, le imprese sono tornate a spendere. C’e’ da dire, tuttavia, che l’incremento non e’ stato sufficiente a compensare la diminuzione della spesa per consumi. La spesa per consumi ha messo infatti a segno un incremento di appena l’1%, la crescita piu’ bassa dal primo trimestre del 1993, quando registro’ un aumento dello 0,8%.

Per quanto riguarda i sussidi di disoccupazione settimanali, sebbene si siano rivelati peggiori delle stime, la media mobile a quattro settimane, indicatore meno volatile e quindi piu’ attendibile, e’ scesa a 384.000 dai 387.000 precedenti, il livello piu’ basso da novembre scorso.

Sul fronte internazionale, circolano voci che
> Bin Laden sarebbe morto .

LA TORNATA DI UTILI SOCIETARI

Indicazioni positive

Exxon Mobil (XOM – Nyse): il colosso petrolifero e una delle blue chip del Dow Jones ha battuto le previsioni sugli utili.

Guidant (GDT – Nyse): la societa’ di apparecchiature e dispositivi medici ha registrato utili e fatturato al di sopra delle stime. Per il primo trimestre la societa’ prevede di realizzare un fatturato di $855-$895 milioni e utili per azione di $0,54-$0,60, al di sopra dei $792,9 milioni e $0,50 per azione attesi dagli analisti. Dopo la pubblicazione della trimestrale, la banca d’affari Bernstein ha alzato il rating sulla societa’ da Mkt Perform a Outperform. Bernstein ha alzato le previsioni sugli utili del 2003 da $1,86 a $1,95 e quelle del 2004 da $1,73 a $1,84 .

Indicazioni deludenti

AOL Time Warner (AOL – Nyse): il colosso multimediale nel quarto trimestre ha registrato utili pro forma superiori alle attese. Tuttavia per l’intero anno 2002 il gruppo ha registrato una perdita di $98,7 miliardi, la piu’ grande della storia Usa. Previsioni deludenti per il 2003.

Boeing (BA – Nyse): il colosso aerospaziale e blue chip del Dow Jones ha registrato un utile in linea con le attese e un fatturato leggermente superiore. Previsioni al di sotto del consensus di mercato per il 2003 e il 2004.

Indicazioni miste

International Paper (IP – Nyse): il colosso del settore cartario e blue chip del Dow Jones ha registrato un utile pro forma nettamente superiore alle stime degli analisti. Per l’anno in corso il presidente e amministratore delegato Dillon prevede che le attivita’ resteranno deboli nel primo trimeste ma che il core business dell’azienda potrebbe registrare un forte recupero in primavera, sotto lo stimolo del pacchetto fiscale dell’amministrazione Bush, un dollaro piu’ forte, una maggiore competitivita’ sul fronte esportazioni e maggiori sicurezze sulla questione Iraq.

Dow Chemical (DOW – Nyse): il gruppo chimico nel quarto trimestre ha registrato perdite pro forma in linea con il consensus di Multex. Il fatturato e’ stato leggemrente sopra le attese. La societa’ prevede che il primo trimestre sara’ particolarmente difficile, a causa dei costi crescenti, e per il 2003 non sara’ pacifico raggiungere gli obiettivi prefissati della societa’.

Astrazeneca (AZN – Nyse): la societa’ farmaceutica angloamericana, ha registrato un utile in linea con quanto riportato nel 2001. Le previsioni per il 2003 parlano di un calo delle vendite causato dalla competizione dei farmaci generici, in parte bilanciato da altri farmaci e dall’impatto positivo che il mercato dei cambi dovrebbe avere sul businees della societa’.

Spunti societari positivi

Merck (MRK – Nyse): La banca d’affari Banc of America ha alzato il rating sulla societa’ farmacautica da Neutral a Buy, grazie al miglioramento dei fondamentali dell’azienda ed alla sua accresciuta visibilita’. Alzate anche le previsioni sugli utili 2003.

Bear Stearn (BSC – Nyse): la banca d’affari Wachovia ha alzato il rating sulla societa’ concorrente da Mkt Perform a Outperform.

Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.